Rating Italia migliorato: S&P alza il giudizio a BBB+, crescita Pil prevista modesta nel 2025

Giorgetti esulta: S&P alza il rating italiano a BBB+
Un'ottima notizia per l'Italia arriva dall'agenzia di rating Standard & Poor's. Il rating del nostro paese è stato sollevato da BBB a BBB+, con outlook stabile. L'annuncio è stato accolto con soddisfazione dal Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, che ha parlato di un riconoscimento della serietà dell'azione di governo.
"Questo upgrade - ha dichiarato Giorgetti in una nota stampa - premia la coerenza e la responsabilità con cui il governo sta affrontando le sfide economiche del Paese." Il Ministro ha sottolineato gli sforzi compiuti per la stabilizzazione del debito pubblico, previsto in pareggio nel 2028, e la crescita del PIL, stimata allo 0,6% per il 2025. Questi dati, secondo Giorgetti, rappresentano un segnale positivo per gli investitori internazionali e dimostrano la solidità dell'economia italiana.
L'innalzamento del rating, oltre a rappresentare un prestigioso riconoscimento internazionale, avrà importanti ripercussioni concrete. Si prevede una riduzione dei costi di finanziamento per lo Stato, con conseguenti benefici per le casse pubbliche e la possibilità di investimenti maggiori in settori strategici per lo sviluppo del Paese. Questo risultato, frutto di una politica economica attenta e responsabile, contribuisce a rafforzare la fiducia nei confronti dell'Italia.
Standard & Poor's, nella sua analisi, ha evidenziato la crescita economica italiana, pur se moderata, e la capacità del governo di gestire il debito pubblico, nonostante le complessità del contesto internazionale. L'agenzia ha inoltre apprezzato le riforme strutturali in atto, pur raccomandando l'ulteriore rafforzamento della governance e la prosecuzione delle politiche di riduzione del debito.
Il risultato ottenuto è frutto di un lavoro di squadra, ha sottolineato Giorgetti, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante obiettivo. L'auspicio è che questo sia solo l'inizio di un percorso di crescita economica sostenibile per l'Italia, capace di garantire un futuro migliore per tutti i cittadini.
Per approfondire le motivazioni che hanno portato all'innalzamento del rating, è possibile consultare il sito ufficiale di Standard & Poor's.
(