Derby capitolino: scontri e feriti tra i tifosi, 13 agenti colpiti

Guerriglia Urbana a Ponte Milvio: Scontri Violenti tra Tifosi e Forze dell'Ordine
Caos e violenza a Ponte Milvio ieri sera, a margine della partita di calcio. Gli scontri tra gruppi di tifosi e le forze dell'ordine sono stati intensi, con un bilancio di 13 agenti feriti. La situazione è degenerata rapidamente, trasformandosi in una vera e propria guerriglia urbana. Secondo le testimonianze raccolte, i tifosi, alcuni dei quali travisati, hanno lanciato bottiglie, petardi e fumogeni contro gli agenti, che hanno risposto con idranti e fumogeni per disperdere la folla.
La zona attorno allo stadio Olimpico è stata teatro di scontri e disordini, con la polizia impegnata a ristabilire l'ordine. Le immagini diffuse sui social media mostrano scene di guerriglia urbana, con fumogeni che avvolgono le strade e gruppi di tifosi che si scontrano con le forze dell'ordine. L'atmosfera è stata di grande tensione, con un clima di violenza che ha allarmato i residenti della zona.
Le forze dell'ordine hanno impiegato un consistente numero di agenti per contenere la situazione, e diverse auto della polizia sono rimaste danneggiate. I feriti tra gli agenti sono stati trasportati in ospedale per le cure necessarie. Al momento non sono state rese note le generalità dei feriti, né il numero di tifosi eventualmente coinvolti in arresti.
Le indagini sono in corso per identificare e perseguire i responsabili degli scontri. La Questura di Roma sta visionando le immagini delle telecamere di sicurezza e quelle diffuse sui social media per ricostruire l'accaduto e individuare i partecipanti alla guerriglia. Si ipotizza l'uso di droni per monitorare la situazione e garantire la sicurezza pubblica nelle prossime ore.
L'episodio solleva preoccupazione per la crescente violenza negli stadi e intorno ad essi. Si auspica un intervento deciso da parte delle istituzioni per prevenire futuri episodi di questo tipo, garantendo sicurezza e tranquillità ai cittadini. La necessità di una riflessione sul tema della sicurezza e del contrasto alla violenza nel mondo del calcio appare più che mai urgente.
Il sindaco di Roma ha espresso preoccupazione per quanto accaduto, sottolineando la necessità di una maggiore collaborazione tra le forze dell'ordine e le istituzioni sportive per contrastare la violenza negli stadi e nei dintorni. L'impegno delle autorità è quello di assicurare che eventi simili non si ripetano in futuro, tutelando l'ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.
Aggiornamenti sull'accaduto saranno pubblicati non appena disponibili.
(