Stop al terzo mandato per i presidenti delle Regioni ordinarie, Amoroso chiarisce.

```html
Oggi la Consulta presenta la relazione annuale: Focus sul terzo mandato e l'intervento di Amoroso
BR Roma, [Data Odierna] - La Corte Costituzionale si appresta a presentare oggi la sua relazione annuale sull'attività svolta e sugli indirizzi giurisprudenziali seguiti nel corso del 2024. Un appuntamento cruciale per comprendere l'orientamento del massimo organo giurisdizionale italiano su temi di grande rilevanza per la vita politica e sociale del Paese.BR
BR Tra i punti di maggiore interesse, si attende un approfondimento sulle questioni relative alla durata dei mandati dei Presidenti di Regione. In particolare, tiene banco la recente pronuncia della Corte che ha ribadito il divieto del terzo mandato consecutivo per i governatori.BR
BR Grande attenzione è rivolta alle dichiarazioni del Giudice costituzionale, [Nome e Cognome Giudice Costituzionale], che ha rilasciato dichiarazioni a margine della presentazione.
BR In particolare, il Giudice Amoroso, ha ribadito con forza come il divieto del terzo mandato consecutivo valga "per tutte le Regioni a statuto ordinario". Una precisazione importante, che chiarisce l'ambito di applicazione della norma e pone fine ad eventuali interpretazioni divergenti.BR
BR La relazione annuale della Consulta fornirà certamente ulteriori dettagli e motivazioni a supporto di questa decisione, contribuendo a delineare un quadro più completo e definito della giurisprudenza in materia.
BR L'evento odierno rappresenta un momento fondamentale per addetti ai lavori, giuristi, politici e cittadini interessati a comprendere le dinamiche del diritto costituzionale e l'impatto delle decisioni della Corte sulla vita democratica del Paese.BR
Si prevede la partecipazione di numerose autorità istituzionali e rappresentanti del mondo accademico.
```(