Volante ceduto ad Alonso: incidente nelle prove in Bahrain

Volante ceduto ad Alonso: incidente nelle prove in Bahrain

Alonso, spavento in Bahrain: il volante si stacca, la FIA apre un'indagine

Bahrain, un incubo sfiorato per Fernando Alonso. Durante le prove libere del Gran Premio del Bahrain, il due volte campione del mondo è stato protagonista di un incidente potenzialmente gravissimo. Il volante della sua Aston Martin si è infatti staccato mentre era in pista a oltre 200 km/h. Un evento che ha lasciato senza parole lo stesso Alonso e l'intero paddock, generando immediatamente un'ondata di preoccupazione.

Le immagini delle telecamere di bordo mostrano con chiarezza il momento drammatico: il volante, inspiegabilmente, si separa dal piantone sterzo, lasciando Alonso completamente privo di controllo dell'auto. La sua reazione è stata istintiva e fulminea: con un incredibile controllo e sangue freddo, lo spagnolo è riuscito a rallentare la vettura e a portarla in sicurezza ai box, evitando un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze catastrofiche.

"Un momento spaventoso", ha dichiarato Alonso dopo l'accaduto, visibilmente scosso ma fortunatamente illeso. "Non ho mai vissuto niente di simile in tutta la mia carriera. Sono grato di essere uscito indenne da questa situazione. Devo ringraziare il team Aston Martin per la sicurezza della monoposto, che in parte ha attenuato l'impatto del problema."

La FIA, la Federazione Internazionale dell'Automobile, ha immediatamente aperto un'indagine per accertare le cause dell'incidente e per evitare che episodi simili si ripetano. Sono in corso analisi approfondite sulla vettura di Alonso per individuare eventuali difetti di progettazione o di fabbricazione. Le conseguenze potrebbero essere importanti per Aston Martin, non solo in termini di immagine ma anche di eventuali sanzioni.

L'episodio sottolinea, ancora una volta, l'importanza della sicurezza in Formula 1. Anche se Alonso ha dimostrato un'incredibile maestria nel gestire la situazione critica, l'incidente è un monito per tutti gli addetti ai lavori sulla necessità di una costante vigilanza e di controlli meticolosi per garantire la sicurezza dei piloti.

L'Aston Martin, nel frattempo, ha rilasciato una dichiarazione in cui conferma l'apertura di un'indagine interna e si impegna a collaborare pienamente con la FIA per accertare le cause del guasto. Il team assicura di essere impegnato a garantire la massima sicurezza per i propri piloti. La prossima tappa sarà, senza dubbio, caratterizzata da un livello di attenzione ancora più elevato per quanto riguarda gli aspetti della sicurezza della vettura.

(12-04-2025 14:32)