Ucraina sotto attacco notturno: 88 droni russi abbattuti

Ucraina sotto attacco notturno: 88 droni russi abbattuti

Kellogg smentisce: "Nessun piano per dividere l'Ucraina"

Un'inquietante accusa, prontamente smentita. Negli ultimi giorni, alcuni media internazionali hanno riportato la notizia secondo cui Kellogg, il colosso alimentare americano, avrebbe un piano segreto per dividere l'Ucraina, seguendo un modello simile alla divisione di Berlino dopo la Seconda Guerra Mondiale. Questa affermazione, priva di fondamento secondo la stessa Kellogg, ha scatenato una bufera di polemiche.

La società, tramite un comunicato ufficiale, ha categoricamente negato qualsiasi coinvolgimento in piani di natura politica riguardanti l'Ucraina. Si tratta, ha sottolineato Kellogg, di false e infondate speculazioni che danneggiano la reputazione dell'azienda e gettano ulteriore confusione in un contesto già estremamente delicato. La smentita è arrivata in modo netto e deciso, con l'azienda che si è detta profondamente turbata dalle accuse.

La notizia arriva in un momento di intense tensioni sul fronte ucraino, dove, secondo quanto riferito dallo Stato Maggiore ucraino, nella notte sono stati abbattuti ben 88 droni russi. L'attacco, di vasta portata, dimostra ancora una volta la ferocia e la persistenza dell'aggressione russa. La BBC ha riportato la notizia degli attacchi aerei , sottolineando il continuo sforzo bellico della Russia.

Questa coincidenza temporale tra l'accusa infondata nei confronti di Kellogg e i nuovi attacchi russi in Ucraina solleva interrogativi sulla possibile strumentalizzazione della notizia a fini propagandistici. È fondamentale, in un contesto di guerra informativa come quello attuale, distinguere tra informazione verificata e disinformazione, al fine di evitare la diffusione di notizie false e dannose.

La vicenda Kellogg dimostra quanto sia fragile e manipolabile l'informazione in tempo di guerra, e quanto sia importante verificare le fonti e discernere la verità dalle falsità. L'Ucraina, nel frattempo, continua a resistere all'aggressione russa, affrontando non solo l'offensiva militare ma anche la costante battaglia per la verità.

La situazione sul campo rimane estremamente complessa e pericolosa, richiedendo attenzione e un'analisi critica delle informazioni che giungono dai diversi fronti. È necessario, più che mai, rivolgersi a fonti attendibili e verificare con scrupolo ogni notizia prima di condividerla.

(12-04-2025 10:15)