Garlasco, Stasi verso la semilibertà.

Garlasco, Stasi verso la semilibertà.

```html

Delitto di Garlasco: Alberto Stasi verso la semilibertà, fine pena nel 2028

Garlasco, 12 giugno 2024 - A distanza di anni dal tragico omicidio di Chiara Poggi, il caso continua a far discutere. Alberto Stasi, condannato in via definitiva a 16 anni per l'omicidio della giovane, si avvia verso un nuovo capitolo della sua detenzione.
Secondo quanto emerso, Stasi potrebbe presto beneficiare della semilibertà.
La decisione è al vaglio delle autorità competenti e si basa sulla valutazione del suo percorso riabilitativo e della sua condotta carceraria.

La semilibertà consentirebbe a Stasi di trascorrere parte della giornata al di fuori del carcere, svolgendo attività lavorative o di volontariato, per poi rientrare in cella la sera.
Il fine pena per Stasi è attualmente previsto nel 2028.
L'eventuale concessione della semilibertà rappresenterebbe un passo importante verso la sua completa reintegrazione nella società, un processo che, inevitabilmente, riapre ferite profonde nella comunità di Garlasco e nell'opinione pubblica.

La famiglia Poggi, comprensibilmente, vive con dolore ogni sviluppo della vicenda.
La loro sofferenza rimane al centro del dibattito, alimentando interrogativi e riflessioni sulla giustizia e sulla riabilitazione dei condannati. Restano decisive le valutazioni sul suo percorso carcerario per la concessione di misure alternative.

```

(11-04-2025 15:03)