Ecco un titolo alternativo in italiano: **Promossa da S&P: per l'Italia debito pubblico in calo dal 2028.**

Ecco un titolo alternativo in italiano:

**Promossa da S&P: per l

```html

S&P Promuove l'Italia: Giorgetti Esulta, Occhi Puntati sulla Stabilizzazione del Debito

BR

Roma, [Data odierna] - Un'ondata di ottimismo pervade il Ministero dell'Economia e delle Finanze dopo l'annuncio di Standard & Poor's (S&P) sull'innalzamento del rating sovrano italiano. Il ministro Giancarlo Giorgetti ha accolto con favore la decisione, definendola una "chiara premiazione della serietà e della responsabilità" con cui il governo sta affrontando la politica di bilancio.

BR

Secondo l'agenzia di rating, la decisione è motivata dalla previsione di una stabilizzazione del rapporto debito-PIL a partire dal 2028. Questa prospettiva, unita a segnali di resilienza dell'economia italiana, ha spinto S&P a rivedere al rialzo il giudizio sull'affidabilità creditizia del nostro Paese.

BR

Il ministro Giorgetti ha sottolineato come questo riconoscimento internazionale rappresenti un incentivo a proseguire sulla strada intrapresa, con un occhio particolare al controllo della spesa pubblica e al sostegno alla crescita economica. Ha aggiunto che "il lavoro del governo è orientato a creare un ambiente favorevole agli investimenti e alla creazione di posti di lavoro, elementi fondamentali per consolidare la stabilità del debito nel lungo periodo".

BR

Tuttavia, l'attenzione degli analisti è rivolta anche a fattori esterni che potrebbero influenzare la traiettoria economica italiana. In particolare, pesa sul giudizio degli esperti la recente sospensione dei dazi reciproci annunciata dall'ex presidente statunitense Donald Trump, una mossa che potrebbe avere ripercussioni sul commercio internazionale e sulle esportazioni italiane. Resta da vedere come il governo italiano intenderà affrontare queste nuove sfide per mantenere la rotta verso la stabilità finanziaria.

```

(11-04-2025 22:59)