Zelensky e i territori: Lavrov rivela una presunta confessione di Trump sulla guerra in Ucraina

Zelensky e i territori: Lavrov rivela una presunta confessione di Trump sulla guerra in Ucraina

Wikoff a Mosca, incontro con Putin oggi: sul tavolo anche i voli commerciali

L'inviato speciale degli Stati Uniti, Matthew Wikoff, è atterrato in Russia e, secondo i media internazionali, si incontrerà oggi stesso con il presidente Vladimir Putin. L'incontro, altamente significativo in un contesto di crescente tensione tra le due superpotenze, dovrebbe affrontare una vasta gamma di temi, tra cui la delicata questione della ripresa dei voli commerciali tra Stati Uniti e Russia, sospesi da tempo a causa del conflitto in Ucraina. Si tratta di un segnale importante, che potrebbe indicare una possibile apertura al dialogo, anche se le prospettive rimangono incerte.

Nel frattempo, la situazione sul campo in Ucraina rimane critica. Un nuovo raid missilistico russo su Dnipro ha causato la morte di una persona e il ferimento di altre nove. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha duramente condannato l'attacco, affermando che Mosca sta ignorando ogni tentativo di diplomazia e che è necessario esercitare maggiore pressione sulla Russia per porre fine alle ostilità. "Mosca ignora la diplomazia, si deve mettere pressione", ha dichiarato Zelensky in un messaggio video diffuso sui social media. Le sue parole sottolineano la crescente frustrazione di Kiev di fronte alla mancanza di progressi nei negoziati di pace e all'incessante violenza russa.

Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha invece rilasciato dichiarazioni che sembrano raffreddare le speranze di una rapida soluzione del conflitto. Lavrov ha affermato che Donald Trump sa che Zelensky dovrà cedere territori per raggiungere un accordo di pace. Questa affermazione, se confermata, potrebbe complicare ulteriormente le già fragili trattative e alimentare le tensioni tra le parti coinvolte. La dichiarazione di Lavrov, riportata da diverse agenzie di stampa internazionali, aggiunge un ulteriore elemento di complessità alla situazione geopolitica già estremamente delicata.

L'incontro tra Wikoff e Putin, in questo contesto di incertezza e di crescenti tensioni, assume un'importanza cruciale. Le eventuali dichiarazioni congiunte al termine dell'incontro saranno attentamente analizzate dagli esperti internazionali per comprendere meglio le prospettive di una de-escalation del conflitto e le reali intenzioni delle due superpotenze.

(11-04-2025 13:56)