Ecco un titolo alternativo: **Prostituzione e fisco: la regolarizzazione avvantaggia i trafficanti?**

Ecco un titolo alternativo:

**Prostituzione e fisco: la regolarizzazione avvantaggia i trafficanti?**

```html

Servizi Sessuali nel Computo del PIL: Scoppia la Polemica

L'Istat ha recentemente aggiornato le classificazioni delle attività economiche, includendo esplicitamente i "servizi sessuali" all'interno degli elenchi. Questa mossa, che ha l'obiettivo di allineare le statistiche italiane agli standard europei (Eurostat), ha sollevato un vespaio di polemiche nel panorama politico e sociale italiano.

La revisione implica che l'Agenzia Statistica Italiana potrà, potenzialmente, stimare e includere i proventi derivanti da tale attività nel calcolo del Prodotto Interno Lordo (PIL). Questo aspetto ha immediatamente scatenato reazioni contrastanti. Se da un lato alcuni esperti sostengono che si tratti di un passo necessario per ottenere un quadro più preciso dell'economia reale, dall'altro le opposizioni si sono levate con forza contro la decisione.

Alleanza Verdi e Sinistra (Avs), Movimento 5 Stelle (M5S) e Partito Democratico (Pd) hanno espresso forti preoccupazioni, definendo la scelta "pericolosa" e "inopportuna". Temono, infatti, che la regolarizzazione fiscale della prostituzione, anche se indiretta, possa in realtà favorire e legittimare lo sfruttamento e la tratta di persone, anziché tutelare chi esercita questa attività.

"Così si aiuta chi sfrutta", è stato il commento unanime dei rappresentanti dei partiti di opposizione, che annunciano battaglia in Parlamento per bloccare l'applicazione di questa nuova classificazione. Sostengono che l'iniziativa, pur partendo da una logica di trasparenza economica, rischia di avere conseguenze sociali devastanti.

La discussione è quindi aperta e destinata ad infiammare il dibattito politico nelle prossime settimane. Resta da vedere come il Governo intenderà gestire questa delicata questione e quali misure saranno adottate per mitigare i rischi legati allo sfruttamento, garantendo al contempo la correttezza delle statistiche economiche del Paese.

```

(11-04-2025 01:00)