Ecco un titolo alternativo: **Eichengreen smaschera la strategia USA: prima il dollaro forte, poi la svalutazione occulta via dazi.**

Ecco un titolo alternativo:

**Eichengreen smaschera la strategia USA: prima il dollaro forte, poi la svalutazione occulta via dazi.**

```html

Eichengreen Scuote Washington: "La Casa Bianca gioca sporco con il dollaro"

Berkeley, California - Barry Eichengreen, illustre docente di economia all'Università della California, Berkeley, ha lanciato un'accusa diretta all'amministrazione statunitense riguardo alla sua strategia valutaria. In un'intervista esclusiva, Eichengreen ha affermato che le recenti mosse della Casa Bianca, in particolare l'imposizione di dazi commerciali, suggeriscono una contraddizione strategica: un apparente desiderio di un dollaro forte, contrastato da politiche che, di fatto, ne causano la deprezzamento.

"L'amministrazione sembra voler beneficiare di un dollaro forte per attrarre capitali e mantenere bassa l'inflazione", ha spiegato Eichengreen. "Tuttavia, l'aggressiva politica commerciale, con l'imposizione di dazi su beni importati, innesca inevitabilmente ritorsioni da parte dei partner commerciali. Questo crea incertezza e, a sua volta, spinge gli investitori a cercare rifugio in altre valute, erodendo il valore del dollaro."

Eichengreen ha inoltre sottolineato come la percezione di un intervento politico nell'andamento del dollaro possa minare la fiducia nel sistema finanziario globale. "La credibilità è fondamentale per una valuta di riserva come il dollaro. Se i mercati percepiscono che la sua valutazione è manipolata per fini politici, ciò può avere conseguenze a lungo termine sulla sua stabilità e sul suo ruolo nel commercio internazionale."

Le dichiarazioni di Eichengreen arrivano in un momento di crescente tensione economica globale, con il Fondo Monetario Internazionale (FMI) che ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita mondiale a causa delle persistenti dispute commerciali. Sarà cruciale osservare come la Casa Bianca risponderà a queste critiche e se apporterà modifiche alla sua strategia economica per evitare un ulteriore indebolimento del dollaro e un'escalation delle tensioni commerciali.

Approfondimento sull'economia USA

```

(11-04-2025 01:00)