Incendi Caivano: qualità dell'aria regolare dopo il rogo Pascarola

Caivano: Domato l'incendio alla Pascarola, situazione sotto controllo
L'incendio divampato presso l'impianto di trattamento rifiuti Pascarola a Caivano è stato finalmente domato dai Vigili del Fuoco.Le operazioni di spegnimento, durate diverse ore, si sono concluse con successo, lasciando spazio alle delicate fasi di smassamento e bonifica dell'area.
"La situazione è sotto controllo", ha dichiarato un portavoce dei Vigili del Fuoco intervenuti sul posto, aggiungendo che "si sta procedendo con la rimozione dei materiali ancora in combustione e alla verifica della stabilità delle strutture."
L'emergenza ha mobilitato un consistente numero di mezzi e personale, impegnati a combattere le fiamme e a prevenire l'ulteriore propagazione dell'incendio. L'attenzione si concentra ora sulla completa bonifica dell'area, un'operazione che richiederà tempo e risorse significative.
Per quanto riguarda la qualità dell'aria, le prime rilevazioni effettuate dagli organi competenti mostrano valori nella norma. Tuttavia, sono in corso ulteriori analisi più approfondite per garantire la completa sicurezza della popolazione residente nelle zone limitrofe.
"Stiamo monitorando costantemente la situazione", ha precisato un rappresentante dell'Arpa Campania, "e forniremo aggiornamenti regolari sulla qualità dell'aria nelle prossime ore."
L'episodio, seppur risolto, riapre il dibattito sulla gestione dei rifiuti in Campania e sulla necessità di investimenti per modernizzare gli impianti e garantire la massima sicurezza ambientale. Si attende ora un'indagine per accertare le cause dell'incendio e individuare eventuali responsabilità.
La popolazione è invitata a seguire gli aggiornamenti ufficiali forniti dalle autorità competenti attraverso i canali istituzionali. Per informazioni sulla qualità dell'aria è possibile consultare il sito dell'Arpa Campania: https://www.arpacampania.it/
L'incidente evidenzia ancora una volta la fragilità del sistema di gestione dei rifiuti e la necessità di un'azione decisa e coordinata per prevenire future emergenze di questo tipo.
(