**Rallentamento economico, Giorgetti: il Pnrr va avanti, costi quel che costi.**

**Rallentamento economico, Giorgetti: il Pnrr va avanti, costi quel che costi.**

```html

Giorgetti Ammette: Spesa Fondi UE in Salita, Proroga PNRR a Ogni Costo

Roma, [Data odierna] - Il Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha confermato oggi le persistenti difficoltà nell'utilizzo dei fondi europei destinati all'Italia, sollevando interrogativi sulla capacità del Paese di rispettare le scadenze previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

"L'obiettivo può essere raggiunto in vari modi," ha dichiarato Giorgetti durante un incontro con la stampa, lasciando intendere la possibilità di una rimodulazione dei progetti o di una richiesta formale di estensione dei tempi concessi dall'Unione Europea. La dichiarazione giunge in un momento delicato, con le previsioni di crescita economica nazionale riviste al ribasso.

Parallelamente alle difficoltà nella spesa dei fondi europei, il Ministro ha espresso preoccupazione per il rallentamento della crescita economica. "La crescita dimezzata... impone una riflessione seria," ha affermato Giorgetti, sottolineando come una revisione del PNRR, con una possibile proroga, sia ormai considerata non solo auspicabile ma necessaria. L'intenzione, ha ribadito, è ottenere questa proroga "con qualsiasi mezzo", per garantire che i progetti avviati possano essere portati a termine e che l'Italia possa beneficiare appieno delle risorse europee stanziate.

La questione della proroga del PNRR è già al centro di un intenso dibattito politico, con diverse forze di opposizione che chiedono maggiore trasparenza nella gestione dei fondi e una strategia più efficace per accelerare la spesa. Il governo, dal canto suo, si dice determinato a superare gli ostacoli burocratici e a garantire che il PNRR rappresenti un volano per la crescita e la modernizzazione del Paese.

Resta da vedere quali saranno le strategie concrete che il governo metterà in campo per ottenere la proroga del PNRR e come l'Unione Europea reagirà alle richieste italiane. Il futuro economico del Paese, in parte, dipende da queste decisioni.

```

(10-04-2025 01:00)