Ecco un'opzione: **Tregua commerciale USA-Cina: Trump sospende i dazi, ma Pechino alzerà il conto. Annunciato un possibile accordo con Xi.**

```html
Dietrofront alla Casa Bianca: Trump Congela i Dazi, Ma Pechino Resta nel Mirino
Washington, D.C. - In un colpo di scena che ha sorpreso i mercati globali, il Presidente Trump ha annunciato una tregua temporanea nella sua aggressiva guerra commerciale. L'amministrazione ha deciso di sospendere, per i prossimi tre mesi, l'imposizione di nuovi dazi su diversi partner commerciali.
La decisione, arrivata dopo intense pressioni interne, in particolare dal Ministro del Tesoro Scott Bessent, segna un'apparente inversione di rotta rispetto alla linea dura adottata finora. Bessent, secondo fonti interne, avrebbe convinto Trump dei potenziali danni economici derivanti da un'escalation delle tensioni commerciali.
Tuttavia, la tregua non è estesa a tutti. La Cina rimane al centro della disputa, con i dazi sui prodotti cinesi destinati ad aumentare fino al 125%. Questo conferma la determinazione dell'amministrazione Trump a ottenere concessioni significative da Pechino. Il Presidente ha dichiarato: "Con Xi faremo un accordo", lasciando intendere che i negoziati proseguiranno intensamente.
A beneficiare della sospensione dei dazi saranno invece Canada e Messico, vicini e partner commerciali chiave degli Stati Uniti. Questa mossa sembra volta a rafforzare i legami regionali e a mitigare le conseguenze negative della guerra commerciale sul continente nordamericano.
L'annuncio ha generato reazioni contrastanti. Mentre alcuni esperti lodano la decisione come un passo necessario per stabilizzare l'economia globale, altri la vedono come una semplice manovra tattica in vista delle prossime elezioni presidenziali. Resta da vedere se questa tregua si tradurrà in un accordo commerciale duraturo o se si rivelerà solo una breve pausa prima di una nuova escalation.
```(