Ecco un'opzione: **Trump sorprende: tregua commerciale di 3 mesi, ma pressione record sulla Cina.**

```html
Trump Scombina le Carte: Tregua Commerciale con la Cina Condizionata, Wall Street Esulta
La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina continua a tenere il mondo con il fiato sospeso, con colpi di scena che si susseguono a ritmo incalzante. L'ultima mossa del presidente americano ha creato scompiglio e (in un primo momento) euforia sui mercati, ma con risvolti che sollevano non poche perplessità.BRContrariamente alle aspettative, Trump ha annunciato una tregua di 90 giorni sui nuovi dazi, apparentemente cedendo alle pressioni internazionali e interne. BRTuttavia, la concessione è tutt'altro che incondizionata. Se la Cina non si adeguerà alle richieste americane entro i termini stabiliti, scatterà un aumento vertiginoso dei dazi fino al 125%. Un ultimatum che palesa la volontà di mantenere alta la pressione negoziale.BRPermangono, intanto, le tariffe minime del 10% e i dazi su acciaio, alluminio e auto. BRWall Street ha reagito con entusiasmo all'annuncio iniziale, con indici in rialzo. L'ottimismo, però, potrebbe essere prematuro, considerando la fragilità dell'accordo e le pesanti condizioni imposte. BRLa frase del presidente, che deride apertamente chi auspica un negoziato pacifico, ha scatenato polemiche e alimentato i timori di un irrigidimento delle posizioni. La situazione resta fluida e imprevedibile. BRResta da capire se la Cina accetterà le condizioni imposte, o se preferirà affrontare un nuovo escalation della guerra commerciale. Le prossime settimane saranno decisive per capire le sorti dell'economia globale.```(