Dietrofront sui dazi: Trump concede 90 giorni alla Cina, ma alza la posta del confronto.

Dietrofront sui dazi: Trump concede 90 giorni alla Cina, ma alza la posta del confronto.

```html

Trump Sconvolge i Mercati: Tregua Commerciale a Tempo Determinato con Cina, ma Dazi Restano

Wall Street in fibrillazione dopo l'ultimo colpo di scena del Presidente americano in materia di commercio internazionale. In una giornata caratterizzata da dichiarazioni contrastanti e improvvisi cambi di rotta, il governo ha annunciato una tregua di 90 giorni nella sua guerra commerciale con la Cina.BR BR La notizia ha fatto immediatamente schizzare verso l'alto gli indici azionari, con gli investitori che sperano in una distensione dei rapporti economici tra le due superpotenze.BR BR Tuttavia, l'euforia potrebbe essere prematura. Nonostante la sospensione temporanea dell'ulteriore escalation dei dazi, restano in vigore le tariffe minime al 10% e i dazi su acciaio, alluminio e automobili. Un macigno che continua a pesare sulle aziende e sui consumatori.BR BR A gettare benzina sul fuoco, le parole dello stesso Presidente, che durante un evento pubblico ha deriso apertamente chi invoca la necessità di negoziare con la Cina, definendoli "ingenui e fuori dalla realtà". Una frase che ha sollevato un vespaio di polemiche e messo in discussione la reale volontà di raggiungere un accordo duraturo.BR BR Il vero colpo di scena riguarda l'ammontare dei dazi che la Cina dovrebbe pagare se non rispetterà i termini dell'accordo temporaneo: si parla di un'imposizione del 125%. Una cifra esorbitante che fa temere ritorsioni e nuove tensioni.BR BR Resta da vedere se questa tregua sarà un'effettiva opportunità per trovare un terreno comune o solo una pausa prima di un nuovo round di scontri commerciali. Gli analisti rimangono cauti e invitano a monitorare attentamente gli sviluppi nelle prossime settimane.```

(10-04-2025 02:07)