Caso Stasi: respinta semilibertà, pm di Pavia ricusa perito Yara

Caso Stasi: respinta semilibertà, pm di Pavia ricusa perito Yara

Due interviste TV al centro del caso Stasi-Giardina: la battaglia legale continua

Il caso della maxi-consulenza genetica sui DNA maschili legati al delitto di Yara Gambirasio continua a tenere banco. Al centro delle attenzioni mediatiche, in questo momento, ci sono Massimo Stasi e Stefano Giardina, entrambi coinvolti nelle indagini. Per entrambi, a quanto pare, il problema principale sarebbero due interviste televisive rilasciate in passato, il cui contenuto sembra ora essere al centro delle contestazioni giudiziarie.

A Pavia si è svolto un incidente probatorio cruciale, incentrato proprio sulla perizia genetica. L'attenzione si concentra sulla validità e sull'interpretazione dei risultati, con le difese che cercano di contestare l'attendibilità delle analisi.

Intanto, a Milano, la Procura ha respinto la richiesta di semilibertà per Stasi. Una decisione che evidenzia la gravità delle accuse a suo carico, che sembrano tutt'altro che archiviate.

La situazione si complica ulteriormente con la ricusazione, da parte del pubblico ministero di Pavia, del super esperto del caso Yara. Questo atto potrebbe comportare significative ripercussioni sull'iter processuale, creando ulteriori rallentamenti e incertezze.

"Contro Sempio c'è un accanimento giudiziario senza alcun indizio concreto," dichiara il suo legale, definendo la situazione "una vera tortura", pur sottolineando la resistenza e la fermezza del suo assistito. Le parole del legale evidenziano la tensione e la complessità della situazione legale che coinvolge Sempio e gli altri imputati. La vicenda si presenta intricata e destinata probabilmente a protrarsi ancora a lungo, con sviluppi che potrebbero portare a nuove e importanti rivelazioni.

Il caso continua a generare dibattito e interrogativi, con la giustizia chiamata a fare chiarezza su una vicenda che ha profondamente scosso l'opinione pubblica. La strada verso la verità sembra ancora lunga e tortuosa, con le parti in causa che si preparano ad affrontare nuove sfide giudiziarie. L'incidente probatorio a Pavia rappresenta un tassello importante, ma non risolutivo, nel complesso mosaico di questa intricata vicenda.

(09-04-2025 22:20)