Meloni da Trump per i dazi: Lammy critica l'accordo USA

Meloni da Trump per i dazi: Lammy critica l

Guerra commerciale: Londra frena su nuove tariffe, convergenza con Roma su migranti

Londra, 27 Ottobre 2023 - Il Ministro degli Esteri britannico ha espresso preoccupazione per l'escalation della guerra commerciale, avvertendo che rispondere ai dazi con ulteriori tariffe rischierebbe di alimentare ulteriormente il conflitto. Questa dichiarazione arriva in un momento di crescente tensione tra le principali potenze economiche, e sottolinea la necessità di una soluzione diplomatica. La posizione di Londra sembra convergere con quella di Roma su questo punto cruciale, segnando un'inedita collaborazione in ambito economico.

"Rispondere ai dazi con altre tariffe sarebbe un grave errore, rischiando di innescare una spirale negativa con conseguenze economiche devastanti per tutti i paesi coinvolti," ha dichiarato una fonte vicina al Ministro, che ha preferito rimanere anonimo. La priorità, secondo quanto filtra da Downing Street, è quella di aprire un dialogo costruttivo con i partner commerciali per trovare una soluzione che tuteli gli interessi di tutte le parti.

La linea di convergenza tra Regno Unito e Italia si estende anche alla lotta contro il traffico di esseri umani. L'impegno congiunto nella lotta a questo fenomeno criminale rappresenta un'ulteriore area di collaborazione tra i due paesi, confermando la volontà di affrontare sfide globali attraverso una stretta cooperazione.

David Lammy, parlamentare laburista, ha espresso invece la sua delusione per l'imposizione di dazi americani, dichiarando: "Siamo delusi dai dazi americani e lieti che Giorgia Meloni si rechi da Trump per negoziare. Speriamo in un esito positivo per evitare una guerra commerciale a tutto campo." Le sue parole evidenziano la preoccupazione diffusa in Gran Bretagna per le conseguenze potenzialmente negative di una guerra commerciale, e sottolineano l'importanza delle iniziative diplomatiche per scongiurare una ulteriore escalation del conflitto. L'incontro tra Meloni e Trump, atteso nei prossimi giorni, è considerato cruciale per sbloccare la situazione e trovare una via d'uscita dalla crisi.

La situazione rimane delicata e l'attenzione della comunità internazionale rimane alta. L'auspicio generale è quello di una risoluzione pacifica della controversia, che eviti un impatto negativo sull'economia globale. La collaborazione tra Londra e Roma, seppure su fronti diversi, offre un esempio di approccio pragmatico e costruttivo alle sfide internazionali. La sfida ora è quella di trasformare questa convergenza in azioni concrete ed efficaci.

(09-04-2025 20:47)