Allarme di Laffer, consigliere di Reagan: "Crisi prolungata? Rischio di guerre reali."

Allarme di Laffer, consigliere di Reagan: "Crisi prolungata? Rischio di guerre reali."

```html

Laffer: "Crisi prolungata? Rischio conflitti reali" - Parla il guru che ispirò Reagan e consiglia Trump

Roma, [Data Odierna] - Arthur Laffer, l'economista celebre per la sua "Curva di Laffer" che ha rivoluzionato le politiche fiscali di Ronald Reagan negli anni '80, lancia un allarme preoccupante. In un'intervista esclusiva, il guru che continua ad avere un'influenza significativa anche sull'attuale panorama politico, inclusa una certa familiarità con le idee di Donald Trump, avverte sui pericoli di una crisi economica prolungata.

BR"Se questa crisi dovesse persistere per più di un anno," dichiara Laffer con tono grave, "potremmo assistere a conflitti veri e propri. La disperazione economica alimenta l'instabilità sociale e politica. Abbiamo già visto segnali preoccupanti in diverse parti del mondo." Laffer non specifica quali conflitti teme, ma il suo riferimento alla potenziale esacerbazione delle tensioni globali a causa della recessione economica è inequivocabile.

BRL'economista, noto per le sue posizioni favorevoli a tagli delle tasse e deregolamentazione, ritiene che la risposta alla crisi debba concentrarsi sull'incentivazione della crescita economica. "Non possiamo pensare di uscire da questa situazione con ulteriori tasse e vincoli," sostiene Laffer. "Dobbiamo liberare le energie del mercato, ridurre la burocrazia e incentivare gli investimenti." Laffer poi ha aggiunto: "L'Italia deve fare molta attenzione a come spende i fondi Europei. Non devono finire in sprechi o sussidi a fondo perduto."

BRAlla domanda sulla sua relazione con Donald Trump, Laffer risponde: "Ho avuto diverse conversazioni con il Presidente Trump negli anni passati. Anche se le nostre idee non coincidono sempre al 100%, condividiamo una visione pragmatica dell'economia e crediamo nel potere del libero mercato."

BRL'intervista con Laffer arriva in un momento di grande incertezza economica globale, con la guerra in Ucraina, l'inflazione galoppante e le tensioni geopolitiche che pesano sulle prospettive di crescita. Le sue parole, sebbene allarmanti, offrono uno spunto di riflessione sulla necessità di politiche economiche audaci e lungimiranti per evitare scenari potenzialmente catastrofici.

```

(09-04-2025 01:00)