Incendio in palazzina, evacuazione: "Scampata una tragedia", dice Gualtieri

Incendio a Roma: quindici intossicati, tra cui agenti di polizia
Un incendio divampato questa mattina in un appartamento di Roma ha causato il ricovero di una quindicina di persone intossicate presso l'ospedale Umberto I. Tra i feriti, sei agenti della Polizia di Stato e un agente della Polizia Municipale. Le fiamme, secondo le prime ricostruzioni dei vigili del fuoco, potrebbero essere partite da una friggitrice. L'incendio ha richiesto l'evacuazione di tutta la palazzina.
"Si è scampata una tragedia," ha dichiarato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, giunto sul luogo dell'incendio per esprimere solidarietà alle vittime e ringraziare le forze dell'ordine e i vigili del fuoco intervenuti tempestivamente. La tempestività dell'intervento ha evitato conseguenze ben più gravi.
Le operazioni di spegnimento si sono protratte per diverse ore. I vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente per domare le fiamme e mettere in sicurezza l'edificio. Al momento, le condizioni dei quindici ricoverati appaiono stabili, anche se alcuni presentano intossicazioni più serie. Le indagini per accertare le cause precise dell'incendio sono ancora in corso, ma la pista della friggitrice è quella maggiormente accreditata.
L'evento ha creato un forte impatto sulla comunità del quartiere, con numerosi residenti che hanno assistito con apprensione alle operazioni di soccorso. L'incendio ha sottolineato ancora una volta l'importanza di rispettare le norme di sicurezza in casa, soprattutto in presenza di apparecchi elettrici come le friggitrici.
Il sindaco Gualtieri ha espresso la sua vicinanza alle famiglie delle persone coinvolte e ha ribadito l'impegno dell'amministrazione comunale a garantire la sicurezza dei cittadini. "È fondamentale - ha aggiunto Gualtieri - che tutti prendiamo coscienza dei rischi e adottiamo comportamenti responsabili per prevenire simili eventi."
Ulteriori aggiornamenti sulle condizioni dei feriti e sull'andamento delle indagini sono attesi nelle prossime ore. Le autorità invitano la popolazione a prestare la massima attenzione alle norme di sicurezza antincendio all'interno delle proprie abitazioni.
Seguiranno aggiornamenti.
(