"Dazi, Salvini accusa: "La vera sfida è con Pechino, non con Washington""

"Dazi, Salvini accusa: "La vera sfida è con Pechino, non con Washington""

```html

Salvini: "Il problema non è Trump, ma la Cina" e smentisce rumors sul Viminale

Il vicepremier Matteo Salvini è intervenuto oggi a margine di un evento pubblico, affrontando diverse questioni di attualità politica ed economica. "Il problema non è Trump, il problema è la Cina," ha dichiarato con fermezza, rispondendo alle domande dei giornalisti sui recenti dazi commerciali. Salvini ha sottolineato come la competizione sleale da parte del gigante asiatico danneggi le imprese italiane ed europee, auspicando un'azione più incisiva da parte dell'Unione Europea per tutelare il mercato interno.

BRSulle voci di un suo possibile ritorno al ministero dell'Interno, Salvini è stato categorico: "Sono illazioni senza fondamento. Sono concentrato sul mio lavoro attuale e su portare avanti il programma di governo." Il leader della Lega ha ribadito la sua fiducia nell'attuale titolare del Viminale e la necessità di concentrarsi sulle priorità del Paese, tra cui la sicurezza e la lotta all'immigrazione illegale.

BRLa questione dei dazi, ha proseguito Salvini, richiede un approccio globale: "Non possiamo limitarci a guardare agli Stati Uniti. Dobbiamo affrontare il problema alla radice, contrastando le pratiche commerciali scorrette e garantendo una concorrenza leale a livello internazionale." Ha poi aggiunto che intende portare la questione all'attenzione del governo e sollecitare un intervento più deciso da parte delle istituzioni europee.

BRInfine, interrogato sulla situazione politica interna, Salvini ha espresso ottimismo: "Il governo è solido e determinato a portare a termine il proprio mandato. Stiamo lavorando per il bene del Paese, nonostante le difficoltà e gli attacchi." Ha concluso invitando tutte le forze politiche a collaborare per affrontare le sfide che attendono l'Italia.

```

(07-04-2025 20:42)