Scompare Roberto De Simone, anima della Nccp.

Scompare Roberto De Simone, anima della Nccp.

```html

Napoli in Lutto: Addio a Roberto De Simone, Maestro del Folklore e Innovatore Teatrale


Il mondo della cultura napoletana e italiana piange la scomparsa di Roberto De Simone, compositore, regista, studioso del folklore e figura poliedrica che ha segnato profondamente il panorama artistico del nostro paese. De Simone, spentosi quest'anno, ha lasciato un'eredità inestimabile, fatta di ricerca, sperimentazione e amore viscerale per le tradizioni popolari.

La sua opera più celebre, "La Gatta Cenerentola", resta un capolavoro intramontabile, una rilettura in chiave partenopea della fiaba classica, capace di fondere musica, teatro e tradizione orale in un'esperienza unica e suggestiva. Un lavoro che ha contribuito a sdoganare il dialetto napoletano nel mondo della cultura alta, elevandolo a lingua d'arte a tutti gli effetti.

De Simone è stato anche il fondatore della Nuova Compagnia di Canto Popolare (NCCP), gruppo che ha rivoluzionato la musica popolare italiana, portando alla ribalta un repertorio di canti e ballate tradizionali, rielaborati con originalità e rigore filologico. Con la NCCP, De Simone ha contribuito a riscoprire e valorizzare un patrimonio culturale spesso dimenticato, restituendolo al grande pubblico con nuova vitalità.

Oltre alla "Gatta Cenerentola" e al lavoro con la NCCP, De Simone ha firmato numerose altre opere di successo, spaziando dalla musica sacra al teatro sperimentale, sempre con uno sguardo attento alla storia e alle radici culturali del suo territorio. Un intellettuale raffinato, un artista appassionato, un uomo di cultura che ha saputo coniugare tradizione e innovazione, lasciando un segno indelebile nella storia dell'arte italiana. La sua scomparsa rappresenta una perdita immensa per Napoli e per l'intero paese.```

(07-04-2025 11:35)