Piazza Affari festeggia, Meloni a Washington per Trump

Piazza Affari festeggia, Meloni a Washington per Trump

Meloni vola a Washington: sfida a Trump sui dazi, Wall Street frena

Giorgia Meloni si prepara a un faccia a faccia decisivo con Donald Trump. La premier italiana, in volo per Washington il 17 aprile, annuncerà al tycoon americano una proposta di "zero per zero" sui dazi tra Stati Uniti ed Europa. Una mossa audace che arriva in un contesto di forti tensioni commerciali, con la Casa Bianca che ha minacciato l'introduzione di dazi del 104% sulle importazioni cinesi a partire da domani. La notizia ha immediatamente frenato il rally di Wall Street, alimentando le preoccupazioni sul fronte globale.
"Proporrò a Trump un accordo di libero scambio completo, con l'azzeramento delle tariffe da entrambe le parti", ha dichiarato la Meloni in una breve intervista rilasciata questa mattina. "Credo che sia nell'interesse di entrambi i nostri Paesi trovare una soluzione che favorisca la crescita economica e rafforzi i nostri legami strategici". L'iniziativa della premier italiana, però, non è priva di rischi. La Casa Bianca, infatti, ha già dimostrato la sua intransigenza in materia commerciale, come testimonia la minaccia di dazi punitivi sulla Cina. Questa decisione ha immediatamente provocato un rallentamento del mercato azionario americano, con l'indice Dow Jones che ha perso terreno dopo l'annuncio.
Anche all'interno del partito repubblicano americano si levano voci di dissenso. Alcuni senatori hanno chiesto a Trump di riconsiderare la sua posizione sui dazi, evidenziando i potenziali danni all'economia statunitense. "Queste tariffe potrebbero danneggiare gravemente le aziende americane e i consumatori", ha affermato un senatore repubblicano, preferendo mantenere l'anonimato.
Intanto, in Asia le borse reagiscono in modo differenziato. Hong Kong e Shanghai registrano un lieve rialzo, mentre altre piazze mostrano maggiore cautela. Il mercato europeo, invece, sembra reagire positivamente all'annuncio della Meloni, con Milano che chiude la giornata con un rialzo del +2,44%. L'incontro tra Meloni e Trump si preannuncia quindi cruciale per il futuro dei rapporti commerciali transatlantici e per la stabilità dei mercati globali. Il successo della proposta "zero per zero" dipenderà dalla volontà di entrambe le parti di trovare un compromesso, in un momento di crescente incertezza geopolitica ed economica. Le prossime ore saranno decisive per capire quale sarà l'esito di questa sfida diplomatica.

(08-04-2025 19:57)