Dazi Usa, Tronchetti Provera: "Ue debole, serve realismo e dialogo con Trump"

Dazi Usa, Tronchetti Provera: "Ue debole, serve realismo e dialogo con Trump"

Tronchetti Provera: “L'Ue è debole, serve realismo. Il piano di riarmo è un bluff”

Marco Tronchetti Provera, grande azionista della Pirelli, ha rilasciato un'intervista in cui esprime un profondo scetticismo riguardo al futuro dell'Unione Europea. L'imprenditore, noto per il suo impegno a favore dell'integrazione europea, ha dichiarato: “Sono stato un europeista convinto, ma adesso non mi sento più tale. L’Unione non ha muscoli e pretende comunque di essere muscolare”.

Le parole di Tronchetti Provera sono dure e rappresentano una critica serrata all'attuale assetto politico dell'UE. Secondo l'imprenditore, l'Unione Europea soffre di una grave debolezza strutturale, incapace di affrontare le sfide globali con la necessaria determinazione. In particolare, ha puntato il dito contro il piano di riarmo comune, definendolo “un bluff”. Una dichiarazione che fa seguito ad altre critiche mosse negli ultimi mesi da personalità del mondo economico e politico riguardo all'effettiva efficacia del piano e alla sua capacità di garantire la sicurezza europea.

Tronchetti Provera ha anche espresso apprezzamento per la linea politica di Giorgia Meloni riguardo alla situazione in Ucraina, sottolineando la necessità di un approccio più realistico e pragmatico. Questa affermazione, evidenzia un'apertura a posizioni meno allineate con il mainstream europeista, un cambiamento significativo considerato il passato impegno dell'imprenditore per l'integrazione europea.

Guardando al futuro delle relazioni commerciali internazionali, Tronchetti Provera ha auspicato un maggiore pragmatismo da parte dell'UE, suggerendo la necessità di “trattare sui dazi con Trump”. Un'affermazione che apre a riflessioni sul possibile riallineamento delle politiche commerciali europee in un contesto internazionale sempre più complesso e caratterizzato da tensioni protezionistiche.

Le dichiarazioni di Tronchetti Provera, rilasciate in un momento di forte incertezza geopolitica ed economica, rappresentano un segnale importante. L'imprenditore, figura di spicco nel panorama economico italiano, ha espresso con chiarezza le sue preoccupazioni sull'attuale stato dell'Unione Europea, sollevando interrogativi sulla capacità dell'UE di rispondere efficacemente alle sfide del futuro. Le sue parole aprono un dibattito necessario sul ruolo e sul futuro dell'Europa nel mondo.

La posizione di Tronchetti Provera si inserisce in un contesto più ampio di crescente criticità nei confronti dell'Unione Europea. Molti analisti concordano sulla necessità di riforme strutturali per rendere l'Unione più efficiente e reattiva alle sfide globali.

(08-04-2025 01:00)