Bot accaparrano biglietti Colosseo: maxi-multa a Coopculture e sei operatori

Maxi-multa Antitrust: 20 milioni di euro per la vendita di biglietti del Colosseo
Una stangata da 20 milioni di euro si abbatte su Coopculture e sei operatori turistici. L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha sanzionato le società per aver manipolato il mercato dei biglietti del Colosseo e di altri siti archeologici romani. L'accusa è grave: acquisto massiccio di biglietti tramite bot, rendendoli di fatto introvabili per i turisti comuni.
La Coopculture, che ha gestito il servizio di vendita dei biglietti dal 1997 al 2024, è la principale responsabile, secondo l'AGCM. La sua condotta, in concorso con Tiqets International BV, GetYourGuide, Walks LLC, Italy With Family, City Wonders Limited e Musement, ha creato un'illecita distorsione della concorrenza.
Secondo l'Antitrust, l'attività illecita si è svolta tramite l'utilizzo di software automatizzati ("bot") che hanno acquistato in blocco un numero elevato di biglietti, riducendo drasticamente la disponibilità per il pubblico. Questa pratica, secondo l'AGCM, ha causato un danno considerevole ai consumatori, costretti ad affrontare lunghe file, prezzi maggiorati sul mercato secondario o a rinunciare alla visita.
L'indagine dell'AGCM ha dimostrato come questo sistema, messo in atto per diversi anni, abbia consentito a Coopculture e agli operatori turistici di guadagnare profitti illeciti a danno dei turisti. Le sanzioni inflitte mirano a contrastare tali pratiche anticoncorrenziali e a tutelare i diritti dei consumatori. La decisione dell'Autorità rappresenta un monito per tutte le aziende che operano nel settore del turismo, sottolineando l'importanza del rispetto delle regole della concorrenza e della trasparenza.
L'AGCM ha sottolineato l'importanza della lotta contro le pratiche speculative nel settore del turismo, garantendo un accesso equo e trasparente ai beni culturali per tutti.
Il provvedimento dell'AGCM è destinato a fare giurisprudenza nel settore, segnando un passo avanti nella tutela dei consumatori e nella lotta contro le pratiche commerciali scorrette. Si attende ora la reazione delle società sanzionate e l'eventuale ricorso al TAR.
Per approfondire la vicenda e consultare il comunicato stampa ufficiale dell'AGCM, è possibile visitare il sito web dell'Autorità: https://www.agcm.it/
(