Indagini sulla morte del giudice Scopelliti: nuove prove scientifiche

Nuovi indizi dopo 34 anni: la macchina del giudice Scopelliti torna sul luogo dell'omicidio
Reggio Calabria, 2023 - Un evento carico di significato si è svolto oggi a Reggio Calabria: per la prima volta dopo 34 anni, la vettura nella quale perse la vita il giudice Antonino Scopelliti è stata riportata sul luogo del suo omicidio. La ricostruzione, meticolosamente pianificata, vede impegnati gli investigatori e gli esperti della Scientifica per una serie di nuovi rilievi che potrebbero portare a importanti sviluppi nel caso, rimasto a lungo irrisolto.
La scena del crimine, teatro di un agguato brutale avvenuto nel 1989, è stata nuovamente sottoposta a un'attenta analisi. L'obiettivo è quello di individuare eventuali tracce o elementi che le tecnologie investigative di allora non permettevano di rilevare. Si tratta di una fase cruciale delle indagini, che si avvalgono di tecniche e strumenti di analisi molto più avanzati rispetto a quelli disponibili all'epoca dei fatti. Le immagini del veicolo, accuratamente preservato negli anni, sono state confrontate con le informazioni già in possesso della magistratura.
"La speranza è quella di trovare nuovi elementi probatori, magari microscopici ma decisivi per far luce su questo tragico evento", ha dichiarato una fonte vicina alle indagini, preferendo mantenere l'anonimato. La presenza della vettura, un elemento fondamentale per la ricostruzione della dinamica dell'omicidio, rappresenta un'occasione importante per gli inquirenti di verificare ipotesi investigative finora rimaste in sospeso e di rivalutare testimonianze raccolte nel corso degli anni.
L'omicidio del giudice Scopelliti, figura chiave nella lotta alla 'ndrangheta, rimane uno dei casi più intricati della storia giudiziaria italiana. La sua uccisione, avvenuta in un contesto di forte pressione criminale, ha scosso profondamente il Paese e ha rappresentato un duro colpo per la giustizia italiana. L’impegno profuso in queste nuove indagini testimonia la determinazione delle autorità a perseguire la verità, anche a distanza di oltre tre decadi.
La ricostruzione di oggi si inserisce in un più ampio contesto di rinnovato interesse per il caso Scopelliti. Negli ultimi anni, infatti, si sono registrati importanti sviluppi investigativi che hanno portato all'apertura di nuove piste investigative. L'auspicio è che queste nuove analisi possano finalmente fornire risposte concrete alle domande che ancora oggi restano senza risposta e dare giustizia alla memoria del magistrato.
Seguiranno aggiornamenti non appena saranno disponibili ulteriori informazioni.
(