Bruxelles studia contromisure all'offensiva USA: nel mirino una tassa digitale.

Bruxelles studia contromisure all

```html

BRUXELLES IN ALLERTA: VERTICE UE SULLA RISPOSTA AI DAZI USA, NEL MIRINO APPLE E META

Oggi a Bruxelles si terrà un vertice cruciale tra i ministri economici dell'Unione Europea per coordinare una risposta unitaria ai nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti. La decisione americana, percepita come un atto protezionistico, ha scatenato forti reazioni nel Vecchio Continente, con particolare attenzione rivolta alle ripercussioni sulle aziende tecnologiche europee.

Al centro del dibattito, le possibili contromisure da adottare. Tra le opzioni sul tavolo figura l'ipotesi di una web tax, mirata a colpire i giganti del web come Apple e Meta, colpevoli, secondo alcuni, di non contribuire equamente al fisco europeo. Tale misura, sebbene controversa, rappresenterebbe un segnale forte nei confronti dell'amministrazione statunitense.

La presidente della Commissione Europea, Von der Leyen, ha avuto un colloquio telefonico con Starmer, leader dell'opposizione laburista britannica, per discutere della situazione e cercare un'azione coordinata tra UE e Regno Unito. L'obiettivo è presentare un fronte compatto e unitario contro le politiche commerciali aggressive degli USA.

Fonti vicine al dossier confermano che la discussione sarà intensa e complessa. Le divisioni interne all'UE, soprattutto sulla portata e la natura delle contromisure, potrebbero rendere difficile raggiungere un accordo. Tuttavia, la gravità della situazione e la necessità di proteggere gli interessi economici europei impongono una rapida e decisa reazione.

L'esito del vertice sarà determinante per il futuro delle relazioni commerciali tra Europa e Stati Uniti e per la posizione dell'UE nel panorama economico globale.

```

(07-04-2025 01:00)