Unione Europea: tra protezionismo e guerra, le parole di Tajani e Weber

Unione Europea: tra protezionismo e guerra, le parole di Tajani e Weber

Forza Italia: Tajani e Weber all'Eur per il Consiglio Nazionale

Si è aperto oggi al Centro Congressi dell'Eur il Consiglio Nazionale di Forza Italia, un appuntamento di grande rilevanza per il partito guidato da Antonio Tajani. Presenti, oltre allo stesso leader di FI, anche il presidente del Partito Popolare Europeo (PPE), Manfred Weber. L'atmosfera è stata segnata da un momento di commosso ricordo per il senatore Giacomo Caliendo, recentemente scomparso, ricordato con parole di stima e affetto dal presidente del Senato, Renato Schifani.

"Serve più Europa", ha affermato con forza Tajani, intervenendo sui temi cruciali all'ordine del giorno. Il leader di Forza Italia ha sottolineato la necessità di una maggiore integrazione europea, soprattutto in settori strategici come la difesa e il commercio internazionale, affrontando con decisione le sfide poste dalle tensioni geopolitiche e dalle dinamiche dei dazi. Ha ribadito l'importanza di una politica estera comune e coesa, capace di difendere gli interessi dell'Unione Europea nel mondo. La sua posizione si inserisce nel dibattito attuale sulle politiche commerciali e sulla necessità di una maggiore autonomia strategica dell'Europa, soprattutto a fronte delle tensioni internazionali.

Manfred Weber, intervenendo al Consiglio Nazionale, ha utilizzato un linguaggio forte e deciso. Con una frase di grande impatto, ha dichiarato: "Se vogliamo la pace, prepariamoci alla guerra". Una dichiarazione che evidenzia la necessità di una forte deterrenza per garantire la sicurezza e la stabilità in un contesto internazionale sempre più complesso e instabile. La sua affermazione, seppur provocatoria, si colloca nel contesto della crescente attenzione per le questioni di sicurezza e difesa in Europa, in un momento in cui la guerra in Ucraina ha ridefinito gli scenari geopolitici.

Il Consiglio Nazionale di Forza Italia proseguirà i suoi lavori affrontando le sfide che attendono il partito e l'Italia nel prossimo futuro. Le dichiarazioni di Tajani e Weber tracciano una linea chiara sulle priorità del partito in ambito europeo, ponendo l'accento sulla necessità di una maggiore coesione e forza dell'Unione Europea per affrontare le sfide globali. L'evento è stato seguito con attenzione dagli osservatori politici, attenti alle indicazioni che potrebbero emergere riguardo alla strategia politica di Forza Italia nei prossimi mesi. Si attende con interesse l'esito dei lavori e le eventuali decisioni che ne scaturiranno.

(05-04-2025 20:27)