Tajani rassicura gli imprenditori: no a politiche anti-europee sui dazi

Tajani frena le tensioni commerciali con gli USA: "Competenza UE, nessun rischio anti-europeo"
Antonio Tajani, leader di Forza Italia e Ministro degli Esteri, ha ribadito con fermezza la competenza esclusiva della Commissione europea nelle trattative commerciali con gli Stati Uniti. Intervenuto a margine di un evento pubblico - il cui luogo e data specifica sono reperibili su siti di informazione politica come il sito del Ministero degli Esteri o altri media nazionali - il Ministro ha voluto rassicurare gli imprenditori italiani, preoccupati dalle possibili conseguenze di eventuali dazi o misure protezionistiche americane.
“Trattare con gli Stati Uniti in materia commerciale è competenza esclusiva della Commissione europea”, ha affermato Tajani, sottolineando l'importanza di un approccio unitario e coordinato a livello europeo. “È fondamentale che l'Italia, insieme agli altri Stati membri, lavori all'interno del quadro comunitario per difendere gli interessi delle nostre imprese”. Il Ministro ha poi aggiunto: "La nostra azione sarà sempre improntata al rispetto delle regole europee e alla salvaguardia del mercato unico. Nessuna deriva anti-europea è contemplata nel nostro approccio".
Le dichiarazioni di Tajani arrivano in un momento di crescente tensione tra Europa e Stati Uniti su diversi fronti commerciali. Recenti provvedimenti di Washington hanno destato preoccupazione tra le aziende italiane, spingendo molti a chiedere chiarezza e garanzie sul futuro delle relazioni commerciali transatlantiche. In questo contesto, le parole del Ministro assumono un valore significativo, rappresentando un tentativo di rasserenare il clima e di riaffermare la linea politica del governo italiano in materia.
Tajani si è rivolto direttamente agli imprenditori italiani, invitandoli a mantenere la calma e a non lasciarsi prendere dal panico: “Gli imprenditori non devono scappare. Con questo Governo, e con il mio impegno personale, lavoreremo per difendere i vostri interessi nel rispetto delle regole comunitarie. Siamo convinti di poter trovare soluzioni condivise e vantaggiose per entrambe le parti, evitando escalation dannose”. Il Ministro ha concluso ribadendo l'impegno del governo italiano a collaborare strettamente con la Commissione europea per trovare una soluzione ai problemi commerciali in corso e a tutelare il tessuto produttivo nazionale.
La posizione chiara e netta di Tajani sembra voler fugare ogni dubbio sulla strategia italiana in questo delicato contesto geopolitico ed economico, ribadendo la centralità dell'azione europea e la necessità di un approccio coeso e responsabile. L'auspicio è che questa linea di condotta contribuisca a stabilizzare le relazioni commerciali tra Europa e Stati Uniti, garantendo un futuro di maggiore stabilità per le imprese italiane.
(