Ecco un titolo alternativo: **"Decreto Sicurezza, l'Anm lancia l'allarme: 'Segnali allarmanti'"**

```html
Decreto Sicurezza, scontro frontale: Lega all'attacco, l'ANM esprime forte preoccupazione
La tensione sul decreto sicurezza è palpabile. Dopo l'approvazione del testo in Consiglio dei Ministri, le reazioni non si sono fatte attendere, polarizzando ancora una volta il dibattito politico e istituzionale.La Lega, per bocca dei suoi esponenti di spicco, ha subito definito le critiche come "l'ennesimo, sciagurato attacco" a un provvedimento che, a loro dire, mira a rafforzare la sicurezza dei cittadini e a contrastare l'immigrazione irregolare. Parole dure, che preannunciano una battaglia parlamentare intensa e complessa.
Sul fronte opposto, l'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) ha espresso "un profondo senso di inquietudine" per alcune disposizioni del decreto. In una nota ufficiale, l'ANM ha sottolineato come alcune norme rischino di compromettere l'indipendenza della magistratura e di limitare le garanzie processuali.
"Il decreto, così come formulato, invia un messaggio inquietante", ha dichiarato un portavoce dell'ANM, evidenziando il timore che il provvedimento possa "indebolire il sistema di tutele dei diritti fondamentali".Questo nuovo scontro sul decreto sicurezza promette di infiammare il clima politico e di generare un acceso confronto tra governo, magistratura e società civile. Resta da vedere come si evolverà la situazione e quali saranno gli sviluppi in sede parlamentare.```
(