"UIV: i dazi doganali sul vino danneggiano l'intera filiera."

```html
Vino Italiano: Dazi USA, Unione Italiana Vini Lancia l'Allarme!
L'ombra dei dazi americani si allunga minacciosa sul settore vitivinicolo italiano. Unione Italiana Vini (UIV) ha lanciato un grido d'allarme: le nuove tariffe doganali rischiano di infliggere danni per ben 323 milioni di euro all'anno e mettere a rischio l'export di 364 milioni di bottiglie.
"Con questi dazi, usciremo tutti perdenti," ha dichiarato un portavoce di UIV. L'organizzazione sottolinea come il mercato statunitense sia cruciale per il vino italiano, rappresentando una fetta significativa delle esportazioni. Le nuove tariffe, che potrebbero scattare a breve, comprometterebbero la competitività dei prodotti italiani, favorendo i concorrenti di altri paesi.
Il timore è che i consumatori americani, di fronte a prezzi più alti, si orientino verso vini di altre provenienze, causando un danno irreparabile all'immagine e al posizionamento del vino italiano negli Stati Uniti. La situazione è particolarmente critica per le piccole e medie imprese, che potrebbero non avere la forza di assorbire l'impatto economico dei dazi.
UIV si sta mobilitando per sensibilizzare le istituzioni italiane ed europee, chiedendo un intervento immediato per scongiurare l'applicazione dei dazi. L'obiettivo è avviare un dialogo costruttivo con gli Stati Uniti, al fine di trovare una soluzione che tuteli gli interessi del settore vitivinicolo italiano e preservi un rapporto commerciale di lunga data.BRAggiornamenti: Segui le ultime notizie sul sito di UIV: www.uiv.it
```(