Tragedia sulla Vallée Blanche: escursionista trentino di 40 anni perde la vita.

Tragedia sulla Vallée Blanche: escursionista trentino di 40 anni perde la vita.

Tragedia sulla Vallée Blanche: quarantenne trentino muore in crepaccio

Una tragedia ha sconvolto la pace della Vallée Blanche, celebre itinerario sciistico francese. Un quarantenne trentino, socio del Club Alpino Italiano, è morto dopo essere precipitato per circa trenta metri in un crepaccio. L'incidente è avvenuto durante un'escursione fuoripista.

Le operazioni di recupero del corpo, condotte dal PGHM di Chamonix, si sono rivelate particolarmente complesse a causa della difficile accessibilità del luogo dell'incidente. Il soccorso alpino francese ha impiegato diverse ore per raggiungere il punto in cui il corpo giaceva, impegnando elicotteri e personale specializzato. Le condizioni meteorologiche, seppur non proibitive, hanno reso le operazioni ancora più delicate.

Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo stava sciando fuoripista nella zona della Vallée Blanche quando è caduto nel crepaccio. L'allarme è stato dato da alcuni compagni di escursione, che hanno subito contattato i soccorsi. Purtroppo, nonostante il rapido intervento, per il quarantenne non c'è stato nulla da fare.

La Vallée Blanche, pur essendo uno scenario mozzafiato, è nota per i suoi pericoli. La presenza di numerosi crepacci, spesso nascosti sotto la neve, richiede una profonda conoscenza del terreno e delle tecniche di sicurezza in ambiente glaciale. È fondamentale, per chi si avventura in queste zone, essere adeguatamente equipaggiato, dotarsi di esperienza e competenza in materia di sicurezza in montagna e percorrere i sentieri segnalati e consentiti.

La notizia ha gettato un velo di tristezza tra gli appassionati di montagna e tra i soci del CAI. L'uomo, descritto come un esperto escursionista, lascia un vuoto incolmabile tra i suoi cari e gli amici. Le autorità francesi hanno aperto un'inchiesta per accertare le cause precise dell'incidente.

Questo tragico evento è un monito sulla necessità di prestare la massima attenzione e di rispettare le regole di sicurezza in montagna. La bellezza di questi luoghi non deve mai offuscare la consapevolezza dei rischi connessi all'esplorazione di ambienti così ostili. Ricordiamo l'importanza di informarsi sulle condizioni meteo e sulle potenziali insidie prima di intraprendere qualsiasi escursione fuoripista. Per ulteriori informazioni sulle norme di sicurezza in montagna si consiglia di consultare il sito del Club Alpino Italiano o quello del progetto Equipex dedicato alla sicurezza in montagna.

(05-04-2025 21:02)