Salernitano: rogo di rifiuti, 16 famiglie evacuate. Allarme del sindaco

Salernitano: rogo di rifiuti, 16 famiglie evacuate. Allarme del sindaco

Incendio nel Salernitano: 16 famiglie evacuate, fumo nero visibile a chilometri

Un violento incendio si è sviluppato nel Salernitano, provocando l'evacuazione di 16 famiglie e una densa nube di fumo nero visibile da diversi chilometri di distanza, persino dall'autostrada. Le fiamme, le cui cause sono ancora sotto accertamento, si sono propagate rapidamente, alimentate probabilmente da un cumulo di rifiuti. La rapidità dell'incendio ha richiesto un intervento immediato e massiccio dei vigili del fuoco.

Sul posto sono intervenute quattro autobotti dei vigili del fuoco, impegnate per ore a domare le fiamme e a mettere in sicurezza l'area. I Carabinieri hanno provveduto a gestire la viabilità e a garantire l'ordine pubblico, supportando le operazioni di evacuazione. Il sindaco del comune interessato ha diramato un'allerta alla popolazione, raccomandando la chiusura di finestre e porte per evitare l'inalazione di fumo.

"La situazione è stata critica", ha dichiarato il sindaco in una breve intervista rilasciata ai giornalisti presenti sul luogo dell'incendio. "Abbiamo immediatamente disposto l'evacuazione delle famiglie residenti nelle immediate vicinanze per tutelare la loro incolumità. Ringrazio i vigili del fuoco e i carabinieri per il loro tempestivo e professionale intervento". Il primo cittadino ha inoltre rassicurato la popolazione, assicurando che verranno fornite tutte le informazioni e l'assistenza necessaria alle famiglie evacuate.

L'aria è stata resa irrespirabile dalla densa coltre di fumo nero, che ha creato una situazione di emergenza ambientale. Si attendono ulteriori aggiornamenti sulle cause dell'incendio e sulle condizioni di salute delle persone coinvolte. Gli esperti stanno valutando l'entità dei danni ambientali causati dal rogo. Le indagini sono in corso per accertare le responsabilità.

L'incendio, avvenuto nel cuore del Salernitano, ha destato allarme e preoccupazione nella comunità locale. La rapidità con cui le fiamme si sono propagate sottolinea l'importanza di una corretta gestione dei rifiuti e di una maggiore prevenzione incendi. La situazione è attualmente sotto controllo, ma la vicenda resta un campanello d'allarme sulla sicurezza ambientale e sulla necessità di adottare misure più efficaci per prevenire simili eventi in futuro. Si consiglia alla popolazione di seguire le indicazioni delle autorità locali.

(05-04-2025 15:42)