**De Carlo: "La 'Carta di Amalfi', pilastro per traguardi e piani futuri"**

```html
Turismo, svolta al Senato: De Carlo punta sulla collaborazione con i sindaci e sulla "Carta di Amalfi"
Roma - "Gli stimoli che arriveranno dai sindaci saranno preziosissimi per indirizzare al meglio il nostro lavoro". Parole chiare quelle del Presidente della Commissione 'Turismo' del Senato, Gianni De Carlo, intervenuto oggi in merito alle strategie per rilanciare il settore turistico italiano.
L'accento è stato posto sull'importanza di un dialogo costruttivo con gli enti locali, considerati il cuore pulsante dell'accoglienza e della promozione territoriale. De Carlo ha sottolineato come le esigenze e le peculiarità di ogni singolo comune debbano essere tenute in massima considerazione nella definizione delle politiche nazionali.
Un ruolo centrale, secondo il Presidente De Carlo, sarà giocato dalla "Carta di Amalfi". "Questo documento, frutto di un'ampia riflessione e confronto con esperti del settore, rappresenterà una bussola fondamentale per definire obiettivi concreti e strategie efficaci per il futuro del turismo italiano. La Carta di Amalfi, con le sue linee guida, ci aiuterà a valorizzare il nostro patrimonio culturale, paesaggistico ed enogastronomico, rendendolo ancora più attrattivo per i visitatori di tutto il mondo".
L'approccio, come emerge dalle dichiarazioni, è improntato alla sinergia e alla condivisione, con l'obiettivo di costruire un sistema turistico sempre più competitivo e sostenibile.
Il Presidente De Carlo ha inoltre annunciato che nelle prossime settimane la Commissione 'Turismo' avvierà una serie di audizioni e incontri con i rappresentanti del mondo turistico e delle istituzioni locali per raccogliere contributi e proposte utili a definire un piano d'azione concreto per il rilancio del settore.
(