Ecco un possibile titolo riformulato: **Piccola Italia: tra nostalgia e dazi, resiste l'anima italiana.**

```html
Little Italy Sotto Shock: La Mozzarella di Luigi Di Palo a Rischio?
New York, NY - La vivace Little Italy, un tempo cuore pulsante della comunità italiana a New York, sta affrontando nuove sfide. Tra i negozi di souvenir e i ristoranti turistici, resistono ancora angoli di autenticità, come la rinomata salumeria di Luigi Di Palo. Da generazioni, Di Palo importa mozzarella di bufala campana e produce in loco un fior di latte artigianale, deliziando i palati di newyorkesi e turisti.
Ma la tranquillità sembra incrinata. Le recenti tariffe imposte dall'amministrazione Trump su alcuni prodotti europei, in risposta a controversie commerciali, gettano un'ombra sul futuro di queste attività.
"Siamo preoccupati," ha dichiarato Di Palo mentre sistemava con cura le sue mozzarelle fresche. "La mozzarella di bufala è un'eccellenza italiana. Se i costi aumentano troppo, saremo costretti ad aumentare i prezzi. E temiamo che i nostri clienti non se lo possano più permettere."
Il fior di latte, prodotto direttamente nel laboratorio dietro il negozio, potrebbe rappresentare una soluzione parziale, ma non per tutti i clienti: "Il fior di latte è ottimo, ma la mozzarella di bufala è un'altra cosa. Ha un sapore unico, una consistenza inimitabile," spiega un cliente abituale, mentre aspetta il suo turno.
La paura è palpabile. Molti piccoli commercianti di Little Italy temono che le tariffe possano accelerare la trasformazione del quartiere, rendendolo sempre meno autentico e sempre più orientato al turismo di massa. Resta da vedere se e come Luigi Di Palo e altri custodi della tradizione italiana riusciranno a superare questa nuova sfida. Ulteriori dettagli sulle tariffe e le loro conseguenze sono disponibili sul sito dell' *International Trade Administration*.
Il futuro della mozzarella di bufala a Little Italy, e forse dell'intera comunità, è appeso a un filo.
```(