Messina per Sara Campanella: un corteo per la giustizia

Oltre 4000 persone a Messina per Sara: una fiaccolata per la giustizia
Messina si stringe attorno alla famiglia di Sara Campanella.Una fiume umano di oltre quattromila persone ha percorso le strade di Messina ieri sera, in una commovente fiaccolata per ricordare Sara Campanella, vittima di violenza. Il corteo, silenzioso e composto, ha espresso un unanime grido di dolore e di richiesta di giustizia. Le immagini della folla, con i tanti lumini accesi, hanno toccato profondamente il cuore di quanti hanno seguito l'evento, anche attraverso i social media.
"Lotterò per lei fino alla fine", ha dichiarato con voce rotta dal dolore il fratello di Sara, durante il commosso discorso finale. Le sue parole, cariche di rabbia e di speranza, hanno risuonato tra la folla, rafforzando la determinazione collettiva nel chiedere verità e giustizia per la giovane vittima. La sua presenza, così forte e determinata, ha rappresentato un simbolo di resistenza e di lotta contro la violenza sulle donne.
Anche la madre di Sara ha partecipato alla fiaccolata, visibilmente commossa ma anche grata per la partecipazione massiccia. "Grazie a tutti voi, le avete dato voce", ha affermato tra le lacrime, abbracciata dal calore del sostegno popolare. La sua testimonianza, semplice ma potente, ha sottolineato l'importanza della solidarietà e della lotta collettiva contro un fenomeno purtroppo sempre più diffuso.
La fiaccolata, organizzata da associazioni locali e da cittadini, ha rappresentato un forte segnale di vicinanza alla famiglia Campanella e un appello accorato alle istituzioni affinché venga fatta luce su quanto accaduto e si garantisca che simili tragedie non si ripetano. La partecipazione straordinaria dimostra la sensibilità della comunità messinese di fronte alla violenza di genere e il bisogno di un impegno concreto per la sicurezza e la tutela delle donne.
La città di Messina non dimentica Sara e si impegna a lottare per la giustizia.
L'evento ha coinvolto associazioni come il Centro Antiviolenza di Messina e diverse realtà del territorio, tutte unite nel comune obiettivo di combattere la violenza e sostenere le vittime. Si spera che questo grande gesto di solidarietà contribuisca a sensibilizzare l'opinione pubblica e a promuovere una maggiore consapevolezza su questo drammatico problema sociale. Il ricordo di Sara, e la lotta per la giustizia, continueranno a tenere unita la comunità di Messina.
(