ETA obbligatoria per il Regno Unito dal 2 aprile: la nuova guida ai viaggi

ETA obbligatoria per il Regno Unito dal 2 aprile: la nuova guida ai viaggi

ETA per il Regno Unito: dal 2 aprile serve l'autorizzazione elettronica

Dal 5 marzo è partita la possibilità di richiedere l'Electronic Travel Authorisation (ETA) per entrare nel Regno Unito. Un nuovo obbligo per i cittadini italiani e di altri paesi che dal 2 aprile dovranno essere in possesso di questo documento per poter varcare la Manica. Si tratta di una misura introdotta dal governo britannico che mira a rafforzare i controlli di sicurezza alle frontiere. Ma cosa bisogna sapere per evitare spiacevoli sorprese?

L'ETA è un'autorizzazione elettronica che va richiesta online tramite un semplice modulo sul sito ufficiale del governo britannico: https://www.gov.uk/guidance/prepare-for-your-uk-visa-application. Il processo è relativamente rapido e intuitivo, ma è fondamentale compilare accuratamente tutte le informazioni richieste, evitando errori che potrebbero causare ritardi o addirittura il rigetto della domanda. Il costo è di £10.

Il documento, una volta ottenuto, ha una validità di due anni o fino alla scadenza del passaporto, a seconda di quale evento si verifica per primo. È quindi consigliabile richiederlo con largo anticipo rispetto alla data di partenza per evitare problemi dell'ultimo minuto, soprattutto in periodi di alta stagione. È importante ricordare che l'ETA non sostituisce il visto, se richiesto per il tipo di viaggio che si intende effettuare.

Cosa succede se non si ha l'ETA? Senza l'autorizzazione elettronica, l'imbarco sul volo o l'ingresso nel Regno Unito potrebbero essere rifiutati. Si rischia di perdere il viaggio e di sostenere costi aggiuntivi per voli e pernottamenti. Pertanto, è fondamentale pianificare per tempo la richiesta dell'ETA e assicurarsi di averla ricevuta prima della partenza.

Quali informazioni sono necessarie per la richiesta? Tra i dati richiesti vi sono informazioni sul passaporto, dettagli sul viaggio e informazioni personali. È importante fornire dati corretti e aggiornati. Sul sito del governo britannico sono disponibili informazioni dettagliate e guide per compilare il modulo correttamente.

In definitiva, la nuova procedura per entrare nel Regno Unito richiede un'adeguata preparazione. Ricordatevi di richiedere l'ETA con anticipo e di controllare attentamente tutte le informazioni prima di inviare la domanda. Un'adeguata pianificazione vi permetterà di godervi il vostro viaggio senza intoppi.

Si consiglia di visitare regolarmente il sito governativo per eventuali aggiornamenti o modifiche alla procedura.

(01-04-2025 17:07)