Giornata della libertà sotto assedio: inizia la battaglia commerciale.

```html
Guerra dei Dazi: l'Italia nel Mirino, Vance a Roma per Tentare la Pace
Il "giorno della liberazione" si avvicina: le tariffe doganali, ereditate dall'era Trump e oggetto di accesi dibattiti, stanno per essere finalizzate. L'annuncio ufficiale è previsto per oggi, ma le implicazioni per l'economia globale, e in particolare per l'Italia, sono già palpabili.
Nonostante la tensione crescente, una flebile speranza di negoziato permane. Il vicepresidente Vance sarà in Italia dal 18 al 20 aprile per colloqui cruciali. L'obiettivo è scongiurare una vera e propria guerra commerciale che potrebbe avere conseguenze devastanti per entrambi i paesi.
Le tariffe, che colpiscono settori chiave dell'export italiano, sono state oggetto di intense pressioni da parte delle lobby industriali. Si teme un impatto significativo sul Made in Italy, con possibili ripercussioni sull'occupazione e sulla crescita economica.
La visita di Vance rappresenta un'occasione imperdibile per trovare un terreno comune e scongiurare un conflitto commerciale che danneggerebbe tutti. La diplomazia è l'ultima carta da giocare per evitare il baratro. Sarà cruciale la capacità del governo italiano di presentare argomentazioni solide e proposte concrete per tutelare gli interessi del paese. Analisi delle possibili strategie.
Le prossime ore saranno decisive. Il mondo osserva con apprensione, sperando che il buon senso prevalga sulla retorica e che si possa trovare una soluzione pacifica e costruttiva.
```(