Il segno di Wojtyla sul Novecento secondo Meloni

Meloni a San Pietro per il 20° anniversario della morte di Wojtyla: "Ha plasmato il Novecento"
Roma, - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, parteciperà questa pomeriggio alla Santa Messa nella Basilica di San Pietro in occasione del ventesimo anniversario della morte di Giovanni Paolo II. L'evento, previsto per le ore 17:00, vedrà la partecipazione di numerosi fedeli e personalità istituzionali. La premier ha voluto rendere omaggio al Pontefice polacco, sottolineando la sua profonda influenza sulla storia del XX secolo.
"San Giovanni Paolo II è stato una figura straordinaria che ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo," ha dichiarato Meloni in una nota diffusa questa mattina. "La sua capacità di parlare al cuore degli uomini, la sua lotta per la libertà e la giustizia, la sua testimonianza di fede incrollabile hanno plasmato il Novecento e continuano ad ispirare milioni di persone nel mondo. È un onore per me partecipare a questa celebrazione."
La presenza di Meloni alla messa rappresenta un forte segnale di rispetto e riconoscimento dell'eredità di Wojtyla, una figura particolarmente significativa per il mondo cattolico e per l'Italia. La sua visita a San Pietro si inserisce in un calendario di appuntamenti che vedono la premier impegnata in diverse iniziative di carattere pubblico e religioso in queste settimane.
La celebrazione eucaristica, presieduta da autorità vaticane, sarà un momento di ricordo e riflessione sulla vita e sul pontificato di Giovanni Paolo II. Si attendono interventi e testimonianze che ripercorreranno le tappe fondamentali della sua azione pastorale, evidenziandone il ruolo determinante nella caduta del muro di Berlino e nella promozione del dialogo interreligioso.
L'eredità di Wojtyla, caratterizzata da un impegno costante a favore dei più deboli e da una visione universale del messaggio cristiano, continua a ispirare numerosi movimenti e associazioni in tutto il mondo. La commemorazione di oggi rappresenta un'occasione per ricordare il suo insegnamento e per riflettere sulla sua attualità nel contesto del mondo contemporaneo.
In serata, si attende un ulteriore comunicato da parte della Presidenza del Consiglio con ulteriori dettagli sulla partecipazione della premier all'evento.
(