Francia-Italia: Le Pen contro i magistrati, déjà-vu?

```html
"Effetto boomerang" in Francia: Norma votata da RN nel 2016 esclude Le Pen, e Parigi guarda a Roma con preoccupazione
La politica francese è scossa da un evento che ha dell'incredibile: una norma votata nel 2016 dal Rassemblement National (RN), all'epoca Front National, si è ritorta contro la sua leader, escludendola di fatto da una potenziale posizione. La vicenda ha sollevato un polverone di polemiche, con accuse di "toghe rosse" e paragoni con la situazione politica italiana.
La norma in questione, riguardante l'idoneità di alcuni soggetti a ricoprire incarichi pubblici, era stata pensata per colpire avversari politici, ma si è rivelata un'arma a doppio taglio. RN, sotto la guida di Le Pen nel 2016, l'aveva sostenuta convintamente, salvo poi trovarsi oggi a subirne le conseguenze. BRQuesto paradosso ha scatenato reazioni furiose all'interno del partito, con accuse di complotto e manipolazione politica.
Il clima politico francese è diventato incandescente, con manifestazioni e contro-manifestazioni che ricordano da vicino le dinamiche italiane. L'espressione "toghe rosse", spesso utilizzata in Italia per denunciare una presunta politicizzazione della magistratura, è ora entrata nel lessico politico francese, segno di una crescente sfiducia nelle istituzioni e di una polarizzazione ideologica sempre più marcata.BRAlcuni analisti politici francesi, citano con crescente frequenza il "modello italiano" per descrivere una situazione politica complessa, caratterizzata da instabilità e forti tensioni sociali. La vicenda Le Pen sembra aver ulteriormente esacerbato queste dinamiche, aprendo nuovi interrogativi sul futuro della politica francese.
Il partito di Le Pen ha rilasciato un comunicato stampa ufficiale che definisce l'accaduto un "atto premeditato" da parte di forze oscure, senza però fornire ulteriori dettagli. L'opposizione, dal canto suo, ha invitato alla calma e al rispetto delle istituzioni, sottolineando l'importanza di un dibattito politico civile e costruttivo. BRResta da vedere come si evolverà questa intricata vicenda, ma una cosa è certa: la politica francese, e la stessa Marine Le Pen, ne usciranno profondamente cambiate.
```(