Borsa USA parte male, Piazza Affari rallenta ma tiene il segno più.

Borsa USA parte male, Piazza Affari rallenta ma tiene il segno più.

```html

Mercati Sotto Pressione: Dati Occupazionali USA Frenano Wall Street, Milano Resiste con Fatica

New York, 14 Giugno 2024 - L'apertura di Wall Street è stata segnata da un netto calo, innescato dalla pubblicazione di dati sull'occupazione negli Stati Uniti inferiori alle aspettative. Le cifre, che hanno evidenziato un rallentamento nella creazione di posti di lavoro, hanno immediatamente scatenato preoccupazioni riguardo alla tenuta dell'economia americana e alle possibili implicazioni sulle future decisioni della Federal Reserve in merito ai tassi di interesse.

La reazione dei mercati è stata immediata: l'indice Dow Jones ha aperto in ribasso, seguito a ruota dall'S&P 500 e dal Nasdaq. Gli investitori sembrano aver interpretato i dati come un segnale di debolezza, alimentando vendite diffuse su diversi settori, con particolare attenzione a quelli più sensibili al ciclo economico. Alcuni analisti ipotizzano che la Fed potrebbe ora essere meno incline ad aumentare i tassi di interesse nei prossimi mesi, nel tentativo di sostenere la crescita economica, ma ciò non sembra aver placato la nervosità del mercato.

Anche a Milano si è respirata un'aria di cautela. L'indice FTSE MIB, dopo un avvio di seduta positivo, ha progressivamente perso slancio, faticando a mantenere il segno positivo. Sebbene l'indice principale italiano sia riuscito a rimanere in territorio positivo, la performance è stata decisamente inferiore rispetto alle aspettative iniziali. Le preoccupazioni provenienti dagli Stati Uniti hanno infatti pesato sul sentiment degli investitori, che hanno preferito ridurre l'esposizione al rischio.

Il settore bancario, particolarmente sensibile all'andamento dei tassi di interesse, ha subito un brusco calo, così come i titoli legati al settore energetico, penalizzati dal calo del prezzo del petrolio. Nonostante ciò, alcuni titoli del settore tecnologico hanno mostrato una certa resilienza, grazie alla domanda ancora sostenuta per i servizi digitali. Gli analisti sottolineano che la situazione rimane fluida e che le prossime ore saranno cruciali per capire se la flessione di Wall Street avrà un impatto più duraturo sui mercati europei.

Le prossime ore saranno decisive per valutare la reale portata dell'impatto dei dati statunitensi sui mercati globali. Il Sole 24 Ore riporta aggiornamenti costanti.

```

(01-04-2025 16:13)