**Stretto di Messina: l'Ingv offre il suo supporto scientifico per valutare i rischi sismici legati al ponte.**

**Stretto di Messina: l

```html

Ponte sullo Stretto: l'Ingv offre la sua expertise per studi sismici

Roma, [Data Odierna] - L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) si propone come partner scientifico per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, mettendo a disposizione le proprie competenze nell'analisi del rischio sismico e nella caratterizzazione geologica del territorio.

"Abbiamo geologi di campagna, che possono fare l'analisi dei dettagli dell'area nella quale saranno impiantati i piloni," ha dichiarato Fabio Florindo, neo presidente dell'Ingv, durante una recente conferenza stampa. L'affermazione sottolinea la volontà dell'istituto di fornire un contributo concreto e scientificamente rigoroso per la valutazione della stabilità e della sicurezza dell'opera.

La collaborazione dell'Ingv potrebbe rivelarsi cruciale, data la complessità geologica e sismica dell'area dello Stretto. Un'analisi dettagliata del sottosuolo e la modellazione accurata del comportamento sismico della regione sono fondamentali per garantire la sicurezza del ponte e delle infrastrutture connesse.

L'Ingv, forte della sua esperienza pluriennale nel monitoraggio e nello studio dei terremoti in Italia, è in grado di fornire dati e modelli predittivi indispensabili per la progettazione di un'opera ingegneristica così ambiziosa. La disponibilità dell'istituto a collaborare con studi sulla sismicità rappresenta un passo importante verso una valutazione completa e accurata dei rischi associati alla costruzione del Ponte sullo Stretto.

Resta da vedere come si concretizzerà questa collaborazione, ma la disponibilità dell'Ingv apre nuove prospettive per una progettazione consapevole e sicura del Ponte, un progetto che da anni divide l'opinione pubblica e la comunità scientifica.

```

(31-03-2025 17:51)