Ecco un possibile titolo riformulato: **Pensioni, l'età si allontana: nel 2027 adeguamento all'aspettativa di vita con slittamento di tre mesi.**

```html
Pensioni, l'Istat Alza l'Età: Lega All'Attacco, Opposizioni Frenano
L'Istituto Nazionale di Statistica (Istat) ha recentemente reso noti gli aggiornamenti sulle aspettative di vita, con conseguenze dirette sull'età pensionabile. BR Secondo le proiezioni, per accedere alla pensione di vecchiaia saranno necessari 67 anni e 3 mesi, mentre per la pensione anticipata si dovranno attendere 43 anni e un mese di contributi. BR Le nuove stime, basate sull'aumento della speranza di vita, prevedono un ulteriore incremento di 3 mesi a partire dal 2027, portando inevitabilmente a un'uscita dal mondo del lavoro sempre più posticipata.
La notizia ha scatenato immediate reazioni politiche. La Lega ha promesso di intervenire per mitigare l'impatto di questi incrementi, definendo la situazione "insostenibile per molti lavoratori". Non sono state ancora rese note le strategie che il partito intende adottare, ma si parla di possibili modifiche al sistema contributivo e di un rafforzamento delle misure di prepensionamento.
Le opposizioni, tuttavia, si mostrano scettiche. Molti esponenti dem invitano alla prudenza, sottolineando la necessità di un approccio responsabile che tenga conto della sostenibilità del sistema pensionistico nel lungo periodo. Il Sole 24 Ore riporta le dichiarazioni di economisti che mettono in guardia contro interventi "a spot" che potrebbero compromettere gli equilibri finanziari futuri. BRUn dibattito acceso, dunque, che si preannuncia centrale nei prossimi mesi.
```(