Nuova fessura vulcanica vicino a Grindavik, Islanda: allerta per il Sundhnukur

Islanda: Emergenza a Grindavík, oltre 200 scosse telluriche preludono a una possibile eruzione del Sundhnúkur
Grindavík, Islanda - La penisola di Reykjanes è in stato di allerta massima. Nelle ultime ore, i sismografi hanno registrato oltre 200 terremoti di varia intensità, segnalando un'intensa attività sismica nella zona del vulcano Sundhnúkur. Questa crescente attività ha portato all'evacuazione immediata del villaggio di pescatori di Grindavík e della rinomata Blue Lagoon, celebre meta turistica termale.
La situazione è particolarmente critica a causa dell'apertura di una nuova fessura vulcanica nelle vicinanze di Grindavík. Secondo gli esperti dell'Icelandic Meteorological Office (IMO), la fessura si estende per diversi chilometri e sta rilasciando gas vulcanici. Le autorità islandesi hanno elevato il livello di allerta vulcanica, raccomandando alla popolazione di attenersi scrupolosamente alle istruzioni di sicurezza.
"La situazione è molto seria," afferma un portavoce della Protezione Civile islandese in un comunicato stampa. "Stiamo monitorando costantemente l'evoluzione del fenomeno e siamo pronti ad intervenire in caso di necessità. L'evacuazione è stata decisa per garantire la sicurezza dei residenti e dei turisti."
Le immagini satellitari mostrano una chiara deformazione del terreno nella zona interessata, segno evidente dell'accumulo di magma sotto la superficie. Sciami sismici di questa portata sono spesso precursori di eruzioni vulcaniche, anche se non è possibile al momento stabilire con certezza quando e se avverrà un'eruzione. Gli esperti dell'IMO continuano a monitorare l'attività vulcanica con strumenti sofisticati, analizzando i dati sismici e geochimici per fornire previsioni più accurate.
L'evacuazione di Grindavík e della Blue Lagoon ha coinvolto centinaia di persone. I residenti sono stati ospitati in centri di accoglienza temporanei allestiti nelle zone circostanti, mentre la Blue Lagoon è stata completamente chiusa al pubblico. Il governo islandese ha assicurato il massimo supporto alle persone colpite dall'emergenza, offrendo alloggio, cibo e assistenza medica.
La situazione rimane fluida e incerta. Seguiranno aggiornamenti man mano che saranno disponibili nuove informazioni. Si raccomanda a chiunque si trovi nella zona di attenersi alle istruzioni delle autorità locali e di seguire i bollettini ufficiali per rimanere informati sull'evoluzione della situazione. Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare il sito web dell'Icelandic Meteorological Office.
(