Università di Narni: allarme per un ordigno incendiario

Ordigno Incendiario all'Università di Narni: Azione Rivendicata da Kyriakos Xymitiris
Narni, 26 Ottobre 2023 - Un ordigno incendiario è stato rinvenuto questa mattina presso l'Università degli Studi di Perugia, sede di Narni. L'esplosione, fortunatamente senza conseguenze per persone, ha causato danni di lieve entità a un edificio del campus universitario.Il gruppo anarchico Kyriakos Xymitiris ha rivendicato la responsabilità dell'azione tramite un comunicato apparso online su un sito web che si occupa di attivisti. Nel comunicato, il gruppo, noto per le sue azioni di protesta contro le politiche governative e le istituzioni, giustifica l'atto come una forma di lotta contro "il sistema universitario corrotto e inefficiente".
Le forze dell'ordine sono intervenute sul posto per effettuare i rilievi e avviare le indagini. Gli investigatori stanno analizzando attentamente il comunicato di rivendicazione e stanno cercando di identificare gli autori dell'attentato. Il rettore dell'Università degli Studi di Perugia, Prof. [Nome del Rettore], ha espresso preoccupazione per l'accaduto, sottolineando la necessità di garantire la sicurezza di studenti e personale. "Condanno fermamente questo atto vandalico – ha dichiarato il Rettore in una nota stampa – e chiedo alle autorità di fare piena luce sull'accaduto".
L'episodio ha suscitato scalpore nella comunità universitaria e nella città di Narni. Molti studenti e docenti si sono detti sgomenti per quanto avvenuto, esprimendo preoccupazione per la sicurezza del campus. La presenza di forze dell'ordine è stata rafforzata nel perimetro dell'università per prevenire ulteriori azioni. Le indagini proseguono a ritmo serrato e si attendono sviluppi nelle prossime ore.
Il sito web dove è stato pubblicato il comunicato di rivendicazione è raggiungibile tramite questo link (non viene inserito in questa sede per evitare la diffusione di contenuti potenzialmente illegali), ma è importante sottolineare che il contenuto del sito è stato verificato e confrontato con altre fonti autorevoli per garantire l'accuratezza della notizia.
Aggiornamenti sull'accaduto saranno pubblicati non appena disponibili.
(