Ue contro Usa: la replica di Von der Leyen alle minacce di Trump

Unione Europea: Von der Leyen tuona contro gli ostacoli al mercato unico e risponde a Trump
Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, ha lanciato un duro attacco contro gli ostacoli che impediscono il corretto funzionamento del mercato unico europeo. In una conferenza stampa tenuta oggi, la von der Leyen ha denunciato l'esistenza di troppi dazi e barriere commerciali che soffocano la crescita economica e la competitività dell'Unione. Le sue dichiarazioni arrivano in un momento di crescente tensione commerciale a livello globale, con l'ombra delle politiche protezionistiche ancora presente.
La Presidente ha riservato parole particolarmente forti in risposta alle recenti affermazioni di Donald Trump, riferendosi implicitamente alle passate tensioni commerciali tra Stati Uniti ed Europa. "L'Europa non ha iniziato questo scontro", ha dichiarato con fermezza la von der Leyen, "ma siamo pronti a difendere i nostri interessi e a reagire con la dovuta fermezza alle azioni ingiustificate che danneggiano le nostre imprese e i nostri cittadini". Non ha specificato quali misure vengano prese in considerazione, ma ha sottolineato la determinazione dell'Unione Europea a proteggere il suo mercato interno e a promuovere il libero scambio basato su regole chiare e reciprocamente vantaggiose.
La von der Leyen ha inoltre ribadito l'impegno della Commissione a semplificare le procedure burocratiche e a rimuovere gli ostacoli normativi che frenano l'attività economica all'interno dell'Unione. Ha promesso un'azione decisa per garantire un mercato unico più efficiente e competitivo, in grado di affrontare le sfide del mondo globalizzato. "È fondamentale", ha aggiunto, "che le nostre imprese possano operare in un ambiente prevedibile e senza barriere artificiali. Solo così l'Europa potrà mantenere la sua posizione di leader globale".
Le dichiarazioni della Presidente sono state accolte con un misto di approvazione e preoccupazione. Alcuni osservatori hanno elogiato la sua determinazione nel difendere gli interessi europei, mentre altri hanno espresso timori per una possibile escalation delle tensioni commerciali. La situazione rimane complessa e delicata, e le prossime settimane saranno cruciali per capire come si evolverà la situazione.
La Commissione Europea ha pubblicato sul suo sito web ulteriori dettagli sulle iniziative intraprese per migliorare il funzionamento del mercato unico. Il dibattito sulle politiche commerciali dell'Unione Europea continua a tenere banco, e le parole della von der Leyen rappresentano un chiaro segnale della volontà di Bruxelles di contrastare le pratiche protezionistiche e di difendere i propri interessi nel contesto di una globalizzazione sempre più complessa.
(