**Confindustria: "L'Europa compatta difenda il suo mercato dai dazi" (Cimmino)**

**Confindustria: "L

```html

Export Italiano: La Vicepresidente Yamamay Invita il Governo a Sbloccare l'Accordo Mercosur


Roma, [Data Odierna] - In un contesto economico globale in rapida evoluzione, l'export italiano si trova di fronte a nuove sfide e opportunità. Abbiamo intervistato [Nome e Cognome], vicepresidente con delega all'export e cofondatrice di Yamamay, la quale ha espresso con forza la necessità di accelerare gli accordi di libero scambio, in particolare sollecitando il governo italiano a sciogliere le riserve sull'accordo Mercosur.


"L'accordo Mercosur rappresenta una leva fondamentale per la crescita delle nostre imprese," ha dichiarato [Nome e Cognome]. "Non possiamo permetterci di rimanere indietro rispetto ai nostri competitor. Il governo deve agire con rapidità per sbloccare questa opportunità."


Le parole della vicepresidente Yamamay fanno eco alle preoccupazioni espresse da molti imprenditori italiani, che vedono negli accordi di libero scambio un'opportunità cruciale per espandere i propri mercati e aumentare la competitività. La rimozione delle barriere tariffarie e non tariffarie favorirebbe l'accesso a nuovi mercati e semplificherebbe le procedure doganali.


Sulla stessa linea si pone anche [Nome e Cognome], esponente di spicco di Confindustria, il quale ha sottolineato l'importanza dell'unità europea in materia di dazi. "L'Europa deve restare unita e far valere il peso del suo mercato," ha affermato [Nome e Cognome]. "Solo così potremo negoziare condizioni favorevoli per le nostre imprese e proteggere i nostri interessi."


La questione dei dazi è particolarmente delicata, soprattutto in un momento in cui il commercio internazionale è segnato da tensioni geopolitiche e protezionismo. L'Europa, con la sua forza economica e la sua capacità negoziale, può giocare un ruolo chiave per garantire un commercio equo e sostenibile.


Resta da vedere se il governo italiano saprà raccogliere l'appello delle imprese e accelerare il processo di ratifica dell'accordo Mercosur. La posta in gioco è alta: il futuro dell'export italiano e la competitività del nostro sistema produttivo.


Per approfondire l'argomento, si consiglia di consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (ICE).

```

(01-04-2025 01:00)