Albania: modello per la lotta all'immigrazione clandestina? Meloni

Albania: modello per la lotta all

Meloni al Border Summit: "Modello Albania apripista, grazie al Regno Unito"

La premier Giorgia Meloni ha partecipato in videomessaggio al Border Summit convocato dal primo ministro britannico Keir Starmer. L'evento, focalizzato sulla lotta all'immigrazione illegale, ha visto la partecipazione della leader italiana che ha espresso la sua soddisfazione per il sostegno ricevuto dal Regno Unito in questa sfida cruciale.

Nel suo intervento, Meloni ha sottolineato l'importanza di una collaborazione internazionale efficace per contrastare il fenomeno dell'immigrazione irregolare. Ha citato esplicitamente l'accordo di cooperazione con l'Albania come esempio virtuoso e "modello apripista per nuove soluzioni" per affrontare il problema in modo strutturato e sostenibile. La premier ha evidenziato l'efficacia di questo accordo nel contrastare i flussi migratori irregolari provenienti dai Balcani, indicandolo come una best practice da replicare e adattare ad altri contesti.

"Sono contenta di poter contare sul sostegno del Regno Unito in questa importante battaglia", ha dichiarato Meloni nel suo videomessaggio, evidenziando la necessità di un approccio comune e coordinato a livello europeo per fronteggiare una sfida che richiede un impegno condiviso da parte di tutti gli Stati membri. L'intervento della premier italiana si è concentrato sulla necessità di un approccio pragmatico, basato su una combinazione di misure di controllo alle frontiere, cooperazione internazionale e politiche di integrazione per coloro che hanno diritto alla protezione internazionale.

Il Border Summit rappresenta un'occasione importante per affrontare il tema dell'immigrazione illegale a livello internazionale, promuovendo lo scambio di esperienze e buone pratiche tra diversi paesi. La partecipazione di Meloni e la sua enfasi sul modello Albania dimostrano l'impegno italiano nella ricerca di soluzioni concrete ed efficaci per gestire i flussi migratori, nel rispetto dei diritti umani e del diritto internazionale.

La dichiarazione di Meloni apre la strada a possibili future collaborazioni bilaterali e internazionali nel settore della gestione dei flussi migratori, consolidando la posizione dell'Italia come protagonista attivo nella definizione di politiche europee in materia di immigrazione. Si attende ora di capire quali saranno le prossime iniziative concrete derivanti da questo importante vertice.

(31-03-2025 14:13)