Fincantieri: 2 miliardi di euro per navi da crociera Marella Cruises eco-compatibili

Fincantieri e TUI: un accordo da oltre 2 miliardi di euro per due nuove navi da crociera
Fincantieri e TUI AG hanno siglato un importante Memorandum of Agreement (MoA) per la progettazione e la costruzione di due nuove navi da crociera di ultima generazione, destinate al brand Marella Cruises. L'accordo, che rappresenta una commessa di oltre 2 miliardi di euro, consolida la posizione di leadership di Fincantieri nel settore e sottolinea l'impegno del gruppo verso l'innovazione e la sostenibilità ambientale.
Le due navi, caratterizzate da un design all'avanguardia, saranno dotate di tecnologie innovative per ridurre al minimo l'impatto ambientale. Fincantieri si impegna a realizzare imbarcazioni all'altezza delle più stringenti normative internazionali in materia di emissioni, integrando soluzioni innovative per l'efficienza energetica e l'utilizzo di carburanti alternativi. Questo accordo rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di Fincantieri per la creazione di navi sempre più rispettose dell'ambiente, contribuendo alla decarbonizzazione del settore crocieristico.
"Questa commessa rappresenta un importante traguardo per Fincantieri," ha dichiarato un rappresentante di Fincantieri, "confermando la nostra capacità di offrire soluzioni all'avanguardia che rispondono alle esigenze del mercato. Siamo orgogliosi di collaborare con TUI AG per la realizzazione di queste due navi innovative e sostenibili, che contribuiranno a elevare ulteriormente l'esperienza di viaggio dei passeggeri di Marella Cruises."
La costruzione delle navi avverrà negli stabilimenti italiani di Fincantieri, garantendo un importante contributo all'economia nazionale e creando numerosi posti di lavoro altamente specializzati. La consegna delle due nuove ammiraglie è prevista per il 2026 e il 2027. L'accordo prevede la stretta collaborazione tra i team tecnici di Fincantieri e TUI AG per garantire la perfetta integrazione delle soluzioni tecnologiche e la realizzazione di un prodotto di altissima qualità, in linea con le aspettative dei clienti e con gli standard di eccellenza del brand Marella Cruises.
Si tratta di una partnership strategica che rafforza la presenza di Fincantieri nel mercato internazionale delle navi da crociera e consolida la sua reputazione di leader tecnologico e innovatore nel settore. L'impegno di Fincantieri verso la sostenibilità, testimoniato da questa commessa di grande rilevanza, rappresenta un segnale importante per l'intero settore, indicando la strada verso un futuro più green per le crociere.
Maggiori dettagli sull'accordo saranno resi noti nei prossimi mesi, ma questo annuncio conferma la fiducia del mercato in Fincantieri e nella sua capacità di sviluppare e costruire navi da crociera all'avanguardia, capaci di combinare lusso, comfort e rispetto per l'ambiente.
(