Terremoto in Myanmar: bilancio vittime in aumento, timori per 10mila morti

Terremoto in Myanmar: bilancio vittime in aumento, timori per 10mila morti

Terremoto in Myanmar: oltre mille morti, migliaia di dispersi

Una catastrofe umanitaria di immense proporzioni sta devastando il Sud-Est asiatico, con il Myanmar duramente colpito da un violento terremoto. Il bilancio delle vittime è drammatico: almeno 1.002 persone hanno perso la vita, secondo i dati ufficiali ancora provvisori, ma che purtroppo continuano a salire di ora in ora. La situazione sul terreno è caotica e le comunicazioni difficili, rendendo incerto il numero effettivo dei decessi. Le autorità locali stanno lavorando incessantemente per raggiungere le zone più isolate e fornire aiuti alle popolazioni colpite, ma la vastità dei danni rende l'operazione estremamente complessa.

Le infrastrutture del paese sono state gravemente danneggiate. Almeno 2.900 edifici sono crollati o sono gravemente lesionati, rendendo inabitabili migliaia di case. Trenta strade sono state rese impraticabili e sette ponti sono crollati, isolando intere comunità e rendendo ancora più difficile l'arrivo degli aiuti umanitari. La mancanza di accesso alle zone colpite sta rallentando gli sforzi di soccorso, e l'apprensione cresce con il passare delle ore.

Gli Stati Uniti hanno espresso profonda preoccupazione per la situazione, ipotizzando un bilancio potenzialmente molto più grave. Secondo alcune stime degli esperti americani, il numero delle vittime potrebbe raggiungere le 10.000 unità. Questa cifra allarmante sottolinea l'urgenza di un intervento internazionale massiccio e coordinato per fornire assistenza medica, cibo, acqua e riparo alle migliaia di persone rimaste senza nulla.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha già inviato team di medici e forniture mediche, ma sono necessari ulteriori aiuti internazionali per affrontare l'emergenza. Si fa appello alla comunità internazionale per un supporto concreto e immediato al Myanmar, non solo in termini di aiuti umanitari, ma anche per la ricostruzione delle infrastrutture distrutte dal sisma. La ricostruzione sarà un percorso lungo e complesso, che richiederà un impegno a lungo termine da parte della comunità globale.

È fondamentale garantire un accesso rapido e sicuro alle zone colpite per permettere ai soccorritori di operare efficacemente e salvare quante più vite possibili. La solidarietà internazionale è essenziale in questo momento di immenso dolore e sofferenza per il popolo del Myanmar.

Per maggiori informazioni e per contribuire agli aiuti umanitari, è possibile consultare i siti delle organizzazioni internazionali impegnate nelle operazioni di soccorso. Nazioni Unite Organizzazione Mondiale della Sanità

(29-03-2025 13:36)