Bangkok: Terremoto manda nel panico turisti in piscina sul tetto

Bangkok: Terremoto manda nel panico turisti in piscina sul tetto

Panico a Bangkok: Terremoto sorprende turisti in piscina sul tetto

Bangkok, Thailandia - Una scena di puro caos si è verificata ieri pomeriggio a Bangkok, quando un terremoto ha colto di sorpresa numerosi turisti che si rilassavano nella piscina sul tetto di un hotel di lusso. Il video, rapidamente diventato virale sui social media, mostra decine di persone che si precipitano fuori dall'acqua e dalla terrazza nel panico più totale, mentre le strutture dell'edificio tremano visibilmente. La scossa, di magnitudo ancora da precisare ufficialmente dalle autorità thailandesi, è stata percepita distintamente nella capitale e in diverse zone circostanti.

"È stato terribile", ha raccontato un turista britannico intervistato da una televisione locale, mostrando ancora segni di evidente spavento. "Un attimo prima stavamo godendo del sole e della vista, il secondo dopo siamo stati sballottati come pupazzi. Tutti urlavano, c'era una confusione indescrivibile. Non sapevamo cosa stesse succedendo, temevamo il peggio."

Secondo le prime testimonianze, la durata della scossa è stata relativamente breve, ma l'impatto psicologico sui presenti è stato significativo. Molti turisti hanno riportato momenti di grande paura e disorientamento, con alcuni che hanno subito lievi ferite nel tentativo di mettersi in salvo. Fortunatamente, al momento non si segnalano feriti gravi né danni strutturali significativi all'edificio. Le autorità locali stanno ancora valutando la situazione e hanno attivato i protocolli di sicurezza in caso di eventi simili.

La rapidità con cui il video è diventato virale dimostra l'impatto mediatico di eventi improvvisi come questo. Le immagini, diffuse su piattaforme come TikTok e Instagram, mostrano la reazione immediata dei presenti, catturando un momento di panico collettivo che ha lasciato molti spettatori senza fiato. La condivisione del video ha permesso di ricostruire rapidamente i fatti e di fornire un quadro della situazione, seppur parziale, in attesa di comunicazioni ufficiali.

L'episodio solleva anche questioni sulla sicurezza sismica degli edifici, soprattutto in aree ad alto afflusso turistico. Anche se la Thailandia non è nota per essere una zona ad alta sismicità, eventi come questo ricordano l'importanza di adeguate misure preventive e di piani di evacuazione efficaci per proteggere la vita delle persone. Ulteriori informazioni sulla sicurezza in caso di terremoto sono disponibili su siti governativi dedicati.

Le indagini sono in corso per determinare l'esatta magnitudo del terremoto e per valutare eventuali danni collaterali. Nel frattempo, le autorità consigliano ai turisti di prestare attenzione alle segnalazioni ufficiali e di seguire le indicazioni di sicurezza fornite dalle strutture ricettive e dalle forze dell'ordine.

(30-03-2025 09:46)